OIKOS ONLUS

Organization for International KOoperation and Solidarity

  • Home
  • CHI SIAMO
    • DIRETTIVO
    • STAFF
    • STATUTO
    • BILANCI E RELAZIONI ATTIVITA’
      • RELAZIONE TRIENNALE ATTIVITA’
      • BILANCIO 2016
      • BILANCIO 2015
      • BILANCIO 2014
    • I NOSTRI PARTNER
    • CONTATTA OIKOS!
  • COSA FACCIAMO
    • OIKOS NEL MONDO
    • COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
    • SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO
    • PROGETTI EUROPEI
    • FORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE
    • ACCOGLIENZA
    • GIOVANI
  • COSA PUOI FARE TU
    • ASSOCIATI ORA
    • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
    • 5XMILLE
    • AZIENDE
    • ADOTTA LA COMUNITA’ DI BAMBINI DI KIMBONDO
    • SOSTIENI A DISTANZA LA COMUNITA’ DI SAMANIEGO
  • News
    • GALLERIA FOTO
  • DONA ORA
You are here: Home / News / TuttiPazziPerLoSVE: Francesca in Polonia

TuttiPazziPerLoSVE: Francesca in Polonia

novembre 16, 2016

Sono passati ormai due mesi dall’inizio del mio Servizio Volontario Europeo a Lębork, una cittadina di 35 mila abitanti nel Nord della Polonia. La mia nuova casa per un anno.

Per adesso l’esperienza è senz’altro positiva, nonostante qualche difficoltà da superare.

La prima settimana ho fatto la turista: ho visitato Danzica, Sopot e Gdynia, il cosidetto trojmiasto (tre città); Łeba, una città sul mare, e ovviamente Lębork.

via-principale-di-lebork

 

danzica-dallalto

 

La via principale di Lębork                                                                                                         Danzica dall’alto

Lębork è piccolina, io abituata a una città universitaria più attiva come Udine, inizialmente mi sono trovata un po’ persa, temevo di annoiarmi. Inoltre la nostra casa non si trova nel centro della città, bensì a 3 km e la sera l’ultimo autobus è  alle 21.

Nonostante questo, ci sono discoteche e bar e le frequento spesso.

Vivo in una casa molto bella e spaziosa con Adriàn un ragazzo spagnolo della mia età (19 anni). Abbiamo tre camere da letto e siamo solo in due, quindi abbiamo spazio per gli ospiti.

con-adriancon-altri-sve

 

Con il mio coinquilino spagnolo Adrian.                                                                         Con altri volontari SVE e amici.

Nella terza settimana di Settembre sono andata all’on arrival training a Varsavia, una settimana pazzesca! Ho conosciuto volontari che provengono da tutta Europa e che lavorano in tutta la Polonia, con cui sono rimasta in contatto e che andrò sicuramente a trovare!

danze-polacche

paesi-provenienza

Con i volontari e il gruppo che ci ha insegnato danze polacche                   Una cartina con i nostri paesi di provenienza

Tornata dall’on arrival training ho iniziato il lavoro. Il 23 settembre io e Adriàn abbiamo organizzato una serata culturale: ci siamo presentati, abbiamo presentato il nostro paese e cucinato piatti tipici (io ovviamente pizza e tiramisù).

In generale mio lavoro consiste nell’insegnare italiano tre volte a settimana, partecipare al club del volontariato della scuola locale, organizzare attività, workshop e giochi per un club internazionale.

Le attività mi stimolano moltissimo e insegnare italiano mi da molte soddisfazioni.

Per quanto riguarda la lingua… il polacco è davvero difficile! Ma sto facendo varie lezioni a settimana e studiando la sera, spero di riuscire a miglioralo. Anche perché a Lebork sono poche le persone che conosco l’inglese quindi comunicare senza il polacco è  difficile e spesso un ostacolo.

Nei weekend liberi vado a visitare altre città, a trovare volontari o esco con amici qua a Lębork!

volontari-a-cracovia

varsavia

        Con volontari Sve a Cracovia                                                                                                 Varsavia dall’alto

danzica

varsavia2

Danzica di notte                                                                                                                                    Varsavia

 

Sono davvero contenta della mia scelta e VIVA LO SVE!

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Google Plus Share
Share on LinkedIn Share
Send email Mail
Print Print

Filed Under: News Tagged With: Polonia, SVE

Fai ora la tua donazione

7 RAGIONI PER SOSTENERCI

Perché i nostri progetti creano sempre strutture e posti di lavoro, non distribuiscono semplicemente denaro.

Perché non vogliamo "esportare la democrazia", ma calibrare le azioni con le culture presso cui operiamo.

Perché, non essendo legati a credo religiosi o politici, possiamo meglio rispettare quelli presso cui andiamo ad agire.

Perché il nostro fine è di fornire strumenti di riscatto, nella tutela della dignità altrui.

Perché i nostri progetti nascono da richieste degli interessati, non da nostre ipotesi.

Perché ogni euro speso è documentato e finalizzato solo al progetto di competenza.

Perché, anche se piccoli, facciamo grandi cose!

ULTIME NOTIZIE

  • Libertà e giustizia
    aprile 21, 2018

  • Campi di volontariato estivi nel sud del mondo
    marzo 8, 2018

  • Non solo caffè: l’artigianato di Samaniego
    febbraio 11, 2018

  • Progetto DRAKE: agricoltura sostenibile per i bambini della pediatria di Kimbondo
    dicembre 9, 2017

  • Realizzato a Udine l’incontro di avvio del progetto europeo MORE QUALITI
    dicembre 9, 2017

Appuntamenti

Non ci sono eventi in arrivo al momento.

facebook

RSS degli Articoli

SOSTIENI I NOSTRI PROGETTI!

Tag

Agnese Castellarin AURA Biblioteca Vincenzo Joppi Cambogia casa patrick catalogo HFE Chiara Torassa Claudia Capolino Assessore servizi Sociali Colombia Colombia Samaniego Comune Pradamano Comune San Daniele Del Friuli Cooperazione allo sviluppo Cooperazione Sviluppo Colombia Dizionario Urdu Italiano Dupla Paz Elena Mazziotti Fairwatch formazione Giorgio Gallo Giovanni Tonutti greener&happier Harold Montufar hecos for ethics kintaround Marco Chiandoni Marta Miani Oikos Onlus Oikosonlus OIKOS onlus Udine Ospiti in arrivo Padre Hugo Kimbondo Progetto Dupla Paz Progetto Kintaround Platou de Bateke Progetto New neo Progetto T.H.A.N.K.S. Progetto volontariato Colombia Progetto volontariato Repubblica Democratica Congo responsabilità sociale di impresa Rete Radie Resh Sande Susanna Svaluto Moreolo SVE Time For Africa Volontariato Internazionale

Contatti

OIKOS ONLUS – Organization for International KOoperation and Solidarity
Piazza Patriarcato, 8 c/o Studio Repetti (UD) – Italia
Sede Operativa: Via Marano Lagunare 3 (UD) – Italia
Orario d’ufficio: 9.00 – 14.00
E-mail: info@oikosonlus.net
Telefono: +39 0432 520803

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Home
  • CHI SIAMO
    • DIRETTIVO
    • STAFF
    • STATUTO
    • BILANCI E RELAZIONI ATTIVITA’
      • RELAZIONE TRIENNALE ATTIVITA’
      • BILANCIO 2016
      • BILANCIO 2015
      • BILANCIO 2014
    • I NOSTRI PARTNER
    • CONTATTA OIKOS!
  • COSA FACCIAMO
    • OIKOS NEL MONDO
    • COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
    • SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO
    • PROGETTI EUROPEI
    • FORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE
    • ACCOGLIENZA
    • GIOVANI
  • COSA PUOI FARE TU
    • ASSOCIATI ORA
    • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
    • 5XMILLE
    • AZIENDE
    • ADOTTA LA COMUNITA’ DI BAMBINI DI KIMBONDO
    • SOSTIENI A DISTANZA LA COMUNITA’ DI SAMANIEGO
  • News
    • GALLERIA FOTO
  • DONA ORA

OIKOS Onlus © 2018 · C.F.: 94092400301 · Tel +39 328 6328831 · info@oikosonlus.net · Privacy Policy · Terms & Conditions · Credits