OIKOS

Organization for International KOoperation and Solidarity

  • Home
  • CHI SIAMO
    • DIRETTIVO
    • STAFF
    • STATUTO
    • CODICE ETICO di OIKOS ETS
    • TRASPARENZA
    • I NOSTRI PARTNER
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTA OIKOS!
  • COSA FACCIAMO
    • ACCOGLIENZA
    • PROGETTI EUROPEI
    • COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
    • FORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE
  • COSA PUOI FARE TU
    • ASSOCIATI ORA
    • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
    • DONA IL TUO 5XMILLE
    • AZIENDE
    • ADOTTA LA COMUNITA’ DI BAMBINI DI KIMBONDO
    • SOSTIENI A DISTANZA LA COMUNITA’ DI SAMANIEGO
  • News
    • Indice delle news
    • Eventi
  • GALLERIA FOTO
  • DONA ORA
You are here: Home / News / TIROCINIO ALL’ESTERO – Un’opportunità di crescita

TIROCINIO ALL’ESTERO – Un’opportunità di crescita

Maggio 16, 2019

TIROCINIO ALL’ESTERO STAGE RETRIBUITO PROGETTO MORE QUALITI

 

Il tirocinio all’estero  promosso da  OIKOS ONLUS offre l’opportunità a cittadini ITALIANI e STRANIERI di prendere parte a uno stage finanziato dall’Unione Europea.

Infatti, il progetto denominato MORE QUALITI (MObility for Refugees for QUALIfication in Training) si inserisce nel  programma Erasmus+ 

 

A chi è rivolto il progetto More Qualiti ?

Il progetto è rivolto a cittadini italiani e stranieri residenti in Italia, con regolare permesso di soggiorno e titolo di viaggio, che abbiano raggiunto la maggiore età e che vivono in condizioni di svantaggio.

Pertanto, le condizioni di svantaggio contemplate per partecipare allo stage all’estero sono :

ostacoli di ordine economico stato di disoccupazione, problemi finanziari, basso reddito dipendenza dal sistema di assistenza sociale

difficoltà sociali là dove il soggetto richiedente viva una condizione di emarginazione o esclusione sociale per ragioni legate ad etnia, sesso, età, religione, orientamento sessuale

impedimenti geografici perchè proveniente da aree periferiche, rurali o particolarmente remote

Inoltre, per accedere  al tirocinio è determinante che il soggetto interessato abbia frequentato o che stia frequentando un percorso professionalizzante.

Alcuni esempi di settori considerati: ristorazione, agricultura, meccanica, edilizia, servizi.

Quali sono i vantaggi offerti dal progetto More Qualiti?

I vantaggi  sono : la copertura dei costi di viaggio, vitto e alloggio, la copertura assicurativa e un pocket money di 2,50 € al giorno.

Infine, lo stage all’estero  ha durata di due mesi. Destinazioni : Portogallo, Francia e Germania.

Ciò detto, attraverso gli enti partner dei Paesi ospitanti verranno valutate le opportunità di tirocinio che maggiormente si addicono alla formazione svolta. Pertanto, la finalità è arricchire il C.V. di compentenze professionali nuove e rafforzare quelle esistenti.

Ricapitolando, partecipare a un tirocinio all’estero significa avere l’opportunità di conoscere culture diverse, migliorare le capacità relazionali,  approfondire la competenza linguistica.

Cosa fare prima di partire:  una volta selezionato il candidato/a parteciperà alla formazione pre-partenza e a un  corso base di lingua.

Le candidature dovranno essere inoltrare a scuola@oikosonlus.net entro il 30 maggio 2019

Ultima data di partenza prevista 30 giugno 2019

 

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on LinkedIn Share
Send email Mail
Print Print

Filed Under: News

Fai ora la tua donazione

NEWSLETTER

ISCRIVITI

Iscriviti alla nostra Newsletter

    LEGGI L'INFORMATIVA SULLA PRIVACY

    SEGUICI

    facebook-icon

    facebook

    RSS degli Articoli

    SOSTIENI I NOSTRI PROGETTI!

    Contatti

    OIKOS – Organization for International KOoperation and Solidarity
    Sede Legale e Operativa: Viale Volontari della Libertà 18/4 Udine (UD) – Italia
    E-mail: info@oikosonlus.net
    oikosonlus@pec.it
    Telefono: +39 0432 520803

    OIKOS Onlus © 2023 · C.F.: 94092400301 · P.IVA 02986950307 · info@oikosonlus.net · Privacy Policy · Terms & Conditions · Credits