OIKOS ONLUS

Organization for International KOoperation and Solidarity

  • Home
  • CHI SIAMO
    • DIRETTIVO
    • STAFF
    • STATUTO
    • BILANCI E RELAZIONI ATTIVITA’
      • RELAZIONE TRIENNALE ATTIVITA’
      • BILANCIO 2016
      • BILANCIO 2015
      • BILANCIO 2014
    • I NOSTRI PARTNER
    • CONTATTA OIKOS!
  • COSA FACCIAMO
    • OIKOS NEL MONDO
    • COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
    • SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO
    • PROGETTI EUROPEI
    • FORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE
    • ACCOGLIENZA
    • GIOVANI
  • COSA PUOI FARE TU
    • ASSOCIATI ORA
    • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
    • 5XMILLE
    • AZIENDE
    • ADOTTA LA COMUNITA’ DI BAMBINI DI KIMBONDO
    • SOSTIENI A DISTANZA LA COMUNITA’ DI SAMANIEGO
  • News
    • GALLERIA FOTO
  • DONA ORA
You are here: Home / Archives for Time For Africa

Due incontri a Udine con Giorgio Gallo

novembre 19, 2016

Arci, Time For Africa, Rete Radiè Resh, Coalizione Clima Udine, insieme alla Rete Accoglienza del FVG ci invitano a due incontri con il Professore Giorgio Gallo

Gli incontri si terranno entrambe alle ore 18.30:

Sabato 19 novembre  presso “La Biblioteca dell’Africa”, a Udine, via Battisti 7/A – Galleria Astra (Sede dell’associazione Time for Africa)

Lunedì 21 novembre presso il Circolo ARCI MISSKAPPA in via Bertaldia 38, Udine

Il 19 novembre si parlerà di: “Cambiamenti climatici, migrazioni e conflitti”

I fattori ambientali legati al clima e alle sue variazioni sono stati storicamente all’origine di molteplici conflitti. I meccanismi che portano a conflitti sono diversi e complessi. In alcuni casi intere popolazioni, spinte da difficili condizioni ambientali e alla ricerca di condizioni di vita migliori, si spostano invadendo nuovi territori ed entrando in conflitto con le popolazioni che vi vivono. Questo fu, ad esempio, il caso delle invasioni degli Unni nel quarto secolo. In altri casi migrazioni esterne o interne, motivate da cambiamenti climatici, creano o contribuiscono a creare situazioni di instabilità sociale da cui scaturiscono violenze e conflitti. Questo è, almeno in parte, il caso dell’attuale conflitto in Siria. Attraverso l’analisi di diversi casi reali, nel seminario verranno analizzati i meccanismi che legano cambiamenti climatici, migrazioni e conflitti.

Il 21 novembre invece il tema sarà: “Rendere pensabile l’impensabile”

Per potere fare la guerra bisogna prima essere capaci di immaginarla, è necessario che sia resa familiare, accettabile, normale e perfino nobile. Se questo vale per ogni guerra, vale in modo particolare per la guerra nucleare, che in un certo senso è il “completamente altro”, qualcosa di impensabile. Verrà trattato il tema della pianificazione della guerra nucleare, con una particolare attenzione al versante psicologico, cioè alla costruzione di narrazioni capaci di rendere, nella popolazione civile, accettabile, pensabile, l’idea di guerra nucleare e sopportabili i suoi effetti. Si farà anche vedere come ancora oggi, e anche nel nostro paese, narrazioni che rendano normale o nobilitino la guerra vengano usate perché non si mettano in discussione le enormi spese militari.

Vi aspettiamo!

Tagged With: Arci, Giorgio Gallo, Rete Accoglienza FVG, Rete Radie Resh, Time For Africa

Fai ora la tua donazione

7 RAGIONI PER SOSTENERCI

Perché i nostri progetti creano sempre strutture e posti di lavoro, non distribuiscono semplicemente denaro.

Perché non vogliamo "esportare la democrazia", ma calibrare le azioni con le culture presso cui operiamo.

Perché, non essendo legati a credo religiosi o politici, possiamo meglio rispettare quelli presso cui andiamo ad agire.

Perché il nostro fine è di fornire strumenti di riscatto, nella tutela della dignità altrui.

Perché i nostri progetti nascono da richieste degli interessati, non da nostre ipotesi.

Perché ogni euro speso è documentato e finalizzato solo al progetto di competenza.

Perché, anche se piccoli, facciamo grandi cose!

ULTIME NOTIZIE

  • Libertà e giustizia
    aprile 21, 2018

  • Campi di volontariato estivi nel sud del mondo
    marzo 8, 2018

  • Non solo caffè: l’artigianato di Samaniego
    febbraio 11, 2018

  • Progetto DRAKE: agricoltura sostenibile per i bambini della pediatria di Kimbondo
    dicembre 9, 2017

  • Realizzato a Udine l’incontro di avvio del progetto europeo MORE QUALITI
    dicembre 9, 2017

Appuntamenti

Non ci sono eventi in arrivo al momento.

facebook

RSS degli Articoli

SOSTIENI I NOSTRI PROGETTI!

Tag

Agnese Castellarin AURA Biblioteca Vincenzo Joppi Cambogia casa patrick catalogo HFE Chiara Torassa Claudia Capolino Assessore servizi Sociali Colombia Colombia Samaniego Comune Pradamano Comune San Daniele Del Friuli Cooperazione allo sviluppo Cooperazione Sviluppo Colombia Dizionario Urdu Italiano Dupla Paz Elena Mazziotti Fairwatch formazione Giorgio Gallo Giovanni Tonutti greener&happier Harold Montufar hecos for ethics kintaround Marco Chiandoni Marta Miani Oikos Onlus Oikosonlus OIKOS onlus Udine Ospiti in arrivo Padre Hugo Kimbondo Progetto Dupla Paz Progetto Kintaround Platou de Bateke Progetto New neo Progetto T.H.A.N.K.S. Progetto volontariato Colombia Progetto volontariato Repubblica Democratica Congo responsabilità sociale di impresa Rete Radie Resh Sande Susanna Svaluto Moreolo SVE Time For Africa Volontariato Internazionale

Contatti

OIKOS ONLUS – Organization for International KOoperation and Solidarity
Piazza Patriarcato, 8 c/o Studio Repetti (UD) – Italia
Sede Operativa: Via Marano Lagunare 3 (UD) – Italia
Orario d’ufficio: 9.00 – 14.00
E-mail: info@oikosonlus.net
Telefono: +39 0432 520803

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Home
  • CHI SIAMO
    • DIRETTIVO
    • STAFF
    • STATUTO
    • BILANCI E RELAZIONI ATTIVITA’
      • RELAZIONE TRIENNALE ATTIVITA’
      • BILANCIO 2016
      • BILANCIO 2015
      • BILANCIO 2014
    • I NOSTRI PARTNER
    • CONTATTA OIKOS!
  • COSA FACCIAMO
    • OIKOS NEL MONDO
    • COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
    • SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO
    • PROGETTI EUROPEI
    • FORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE
    • ACCOGLIENZA
    • GIOVANI
  • COSA PUOI FARE TU
    • ASSOCIATI ORA
    • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
    • 5XMILLE
    • AZIENDE
    • ADOTTA LA COMUNITA’ DI BAMBINI DI KIMBONDO
    • SOSTIENI A DISTANZA LA COMUNITA’ DI SAMANIEGO
  • News
    • GALLERIA FOTO
  • DONA ORA

OIKOS Onlus © 2018 · C.F.: 94092400301 · Tel +39 328 6328831 · info@oikosonlus.net · Privacy Policy · Terms & Conditions · Credits