OIKOS ONLUS

Organization for International KOoperation and Solidarity

  • Home
  • CHI SIAMO
    • DIRETTIVO
    • STAFF
    • STATUTO
    • CODICE ETICO
    • TRASPARENZA
    • I NOSTRI PARTNER
    • CONTATTA OIKOS!
  • COSA FACCIAMO
    • ACCOGLIENZA
    • PROGETTI EUROPEI
    • COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
    • FORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE
  • COSA PUOI FARE TU
    • ASSOCIATI ORA
    • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
    • DONA IL TUO 5XMILLE
    • AZIENDE
    • ADOTTA LA COMUNITA’ DI BAMBINI DI KIMBONDO
    • SOSTIENI A DISTANZA LA COMUNITA’ DI SAMANIEGO
  • News
    • GALLERIA FOTO
  • DONA ORA
You are here: Home / Archives for Progetto volontariato Repubblica Democratica Congo

Volontariato Internazionale in Congo

Luglio 16, 2019

Volontariato Internazionale in  Congo – un’estate alternativa per i nostri giovani volontari.

Sono partiti! Loro sono Maristella Gloria e Alessandro.

Maristella è un giovane medico, Gloria ed Alessandro sono i candidati selezionati dal Comune di Fagagna nell’ambito del progetto S.A.F.E. guidato dal Centro Balducci e sostenuto da Oikos Onlus.

Del resto, la nostra Associazione vanta una collaborazione solida e di lunga data con la Pediatria di Kimbondo beneficiario principale  del progetto.

Quale il progetto e il ruolo sostenuto dai nostri volontari?

Siamo nella periferia di  Kinshasa – Repubblica Democratica del Congo – Pediatria di Kimbondo

L’instabilità politica, l’aumento dei rifugiati a causa dei conflitti armati e il continuo aumento dei prezzi dei prodotti alimentari fanno del Congo il secondo paese più povero del mondo.

Inoltre un grave problema di malnutrizione cronica e fame acuta colpisce ad oggi circa 7 milioni di persone in tutto il paese.

In questo contesto la Pediatria di Kimbondo fornisce cure gratuite alle famiglie in difficoltà economica e accoglie bambini ed orfani in precarie condizioni di salute.

Tuttavia, il problema maggiore rimane quello della malnutrizione e delle patologie gastro-intestinali spesso sottovalutate.

Pertanto obiettivo generale del progetto è :

contribuire a risolvere il problema della malnutrizione alla Pediatria di Kimbondo mediante la formazione del personale sanitario locale

promuovere la sicurezza alimentare

favorire lo sviluppo di un’agricoltura sostenibile

Per questo, durante il  workcamp della durata di 4 settimane i nostri volontari, sulla base dell’ attitudine personale e delle conoscenze professionali, saranno chiamati a svolgere diverse attività, quali ad esempio:

supportare il nostro cooperante

aiutare nelle coltivazioni sostenibili di Kimbondo e nei lavori della fattoria

assistere e curare i bambini del centro pediatrico

occuparsi delle attività ludiche e dell’animazioni per i piccoli ospiti

Perchè un Campo di Volontariato internazionale?

Un campo di volontariato internazionale  è un’esperienza formativa e di solidarietà, è un’attività concreta, è condividere un’esperienza di cittadinanza attiva.

Durante il loro soggiorno i nostri volontari avranno l’opportunità di mettere in comune le conoscenze, di incontrare persone di tutto il mondo e  vivere esperienze di dialogo.

I nostri workcamp sono aperti a tutti  ma “dedicati” a pochi. A chi è  disposto a diventare una risorsa per la comunità, mettendo a disposizione le proprie capacità fisiche ed umane.

Bambini, circa 500 piccoli ospiti strappati alla fame e ri-condotti ad una vita normale. Ma anche medici e infermieri congolesi che possono beneficiare di un’adeguata preparazione medico sanitaria e di formazione continua e aggiornata. E ancora il personale addetto ai lavori agricoli che puo’ migliorare le  competenze sul campo e avere accesso a un lavoro in regola.

Tutto questo è possibile. Un cammino difficile e costruito passo dopo passo, anche grazie ai nostri volontari che in questi ultimi anni continuano a partire…perchè un mondo migliore è possibile se decidiamo di percorrere quel cammino tutti insieme.

Grazie infinite Maristella Gloria Alessandro. Per la vostra scelta, la vostra generosità e per esservi messi in gioco.

Buon viaggio e vi aspettiamo al rientro!

 

 

 

 

 

Filed Under: News Tagged With: Progetto volontariato Repubblica Democratica Congo, Volontariato Internazionale

OIKOS ONLUS – Capo progetto – Repubblica Democratica del Congo

Novembre 22, 2018

OIKOS ONLUS è alla ricerca di un capo progetto per la sua operatività in Repubblica Democratica del Congo. Scadenza presentazione delle candidature 10 dicembre 2018.

Destinazione: Repubblica Democratica del Congo

Sede di lavoro: Kinshasa

Retribuzione: in base all’esperienza e nei vincoli previsti dal budget di progetto

Durata contratto: 12 mesi

Data partenza: febbraio 2019

Descrizione 

Il/la cooperante selezionato/a svolgerà funzioni di coordinatore del progetto S.A.F.E. che contribuisce a migliorare la qualità di vita dei bambini ospiti del reparto di neonatologia della Pediatria di Kimbondo a Kinshasa, promuovendo la sicurezza alimentare e lo sviluppo di un’agricoltura sostenibile al fine di ridurre il problema della malnutrizione. Il progetto prevede un approccio integrale che include:

  • Ristrutturazione e riorganizzazione della farmacia e della cucina della Pediatria;
  • Implementazione di coltivazione e allevamenti sostenibili;
  • Organizzazione di percorsi formativi per il personale medico della Pediatria su malnutrizione e patologie gastro-intestinali.

Ruolo e responsabilità

  • Assicurare il coordinamento e la gestione tecnica, amministrativa e finanziaria del progetto;
  • Garantire il coordinamento, la realizzazione, la gestione e la supervisione delle attività in linea con gli obiettivi e i risultati previsti dal progetto;
  • Garantire durante l’intera durata del progetto una stretta cooperazione con il referente del progetto in Italia;
  • Promuovere l’instaurazione e il mantenimento di buone relazioni con i partner, il personale locale, i donatori, i beneficiari e le autorità locali;
  • Redigere nei tempi stabiliti i report di ordine finanziario e narrativo come richiesto dall’organizzazione per controlli interni e dall’ente finanziatore;
  • Valorizzare e promuovere i partenariati fra gli attori locali, i partner italiani e internazionali coinvolti nel progetto;
  • Garantire l’organizzazione e il coordinamento delle esperienze di volontariato internazionale presso la pediatria;
  • Collaborare con il referente del progetto nell’individuazione di opportunità di cofinanziamento del progetto e nella stesura delle proposte progettuali;
  • Promuovere il rispetto dei valori e delle strategie considerati prioritari da OIKOS ONLUS

Competenze richieste

  • Laurea specialistica o magistrale in Scienze politiche, economia o agronomia
  • Almeno 1 anno di esperienza nella gestione dei progetti di sviluppo all’estero, preferibilmente in Africa nel settore dello sviluppo rurale
  • Capacità di gestione contabile in ambito di project management
  • Preferenziale: conoscenza buona della lingua Francese e dell’Italiano parlati e scritti
  • Ottime capacità organizzative e di gestione delle risorse umane e finanziarie
  • Comprovate capacità di pianificazione, coordinamento e monitoraggio
  • Ottima conoscenza del pacchetto Office
  • Comprovata competenza nella scrittura di progetti di cooperazione e conoscenza dei principali enti finanziatori (UE, AICS, Enti locali)
  • Predisposizione al lavoro di gruppo e buone capacità di relazione con i partner, beneficiari, istituzioni locali, associazioni della società civile
  • Capacità di lavorare sotto stress in contesti complessi
  • Capacità di adattarsi e integrarsi in contesti multiculturali
  • Affidabilità nel raggiungere risultati in modo efficace, tenendo conto delle tempistiche e della qualità del lavoro

Competenze preferenziali

  • Esperienza pregressa in progetti di sviluppo rurale
  • Conoscenze di gestione delle risorse naturali e di tecniche di produzione agricola sostenibile
  • Precedente esperienza in Africa Sub-Sahariana

Come presentare la candidatura
Le candidature dovranno essere inviate a comunicazione@oikosonlus.net entro il 10 dicembre 2018.

Si prega di allegare i seguenti documenti: CV aggiornato, massimo 3 pagine; Almeno 2 referenze con telefono ed indirizzo e-mail.
Solo i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio, ci scusiamo in anticipo.

 

Filed Under: News Tagged With: Lavora con noi, Progetto volontariato Repubblica Democratica Congo, S.A.F.E.

Nicole racconta la “sua” Africa

Ottobre 26, 2016

Proponiamo oggi un altro racconto di viaggio, questa volta la narratrice si chiama Nicole: ciò che mi colpisce, leggendo questi contributi, è la profondità d’animo e la sensibilità di queste ragazze e ragazzi, conosciuti pochi mesi fa e che pare avere da sempre accanto. Probabilmente le affinità della nostra “missione” corrispondono con le anime che si affacciano per la prima volta alla cooperazione. Buona lettura!

Qui non ho bisogno di nulla che io non abbia già.

Proprio come mi ha detto Ismael quel giorno di inizio Agosto, camminando fra i mercati di Kinshasa: “Aquí nunca pienso en lo que no tengo. Siempre pienso en lo que tengo. Y estoy feliz.” (Qui non penso mai alle cose che non ho, ma penso sempre a quello che ho. E sono felice).
Ed è così che mi sono sentita per tutti quei trenta giorni vissuti alla pediatria di Kimbondo, Repubblica Democratica del Congo: felice. [Read more…]

Filed Under: Africa, Esperienze di volontariato, News, Progetto New Neo Tagged With: Agnese Castellarin, kintaround, Progetto volontariato Repubblica Democratica Congo

Racconti dall’Africa: Marta racconta la sua esperienza di volontariato in R.D.Congo

Ottobre 4, 2016

Per alcuni volontari è stata la  prima volta in Africa, abbiamo chiesto loro, al rientro, di scrivere le loro sensazioni, emozioni, guardando all’esperienza anche in modo critico.

Marta Miani, recentemente rientrata dalla Repubblica Democratica del Congo, apre questa serie di racconti africani. Buona lettura!

“Primissima esperienza in Africa e primissima esperienza in un contesto difficile come quello della pediatria. Il mese che i miei compagni di avventura ed io abbiamo passato nel cuore dell’Africa, è stato intenso e ricco di forti emozioni che personalmente, non avevo mai provato in vita mia.

Una pediatria di quasi 500 bambini di tutte le età, la maggior parte di loro sono orfani, malati e portatori di handicap ma tutti quanti hanno una sola cosa in comune: un sorriso enorme stampato sul viso che toglie il fiato e scalda il cuore.

Difficile sarà dimenticare le giornate passate con loro. Purtroppo la realtà della pediatria non è facile…non basta un solo educatore per ogni casa per soddisfare tutte le loro piccole richieste perché hanno bisogno di molte attenzioni, carezze, abbracci, momenti di gioco e i più grandi, per esempio hanno bisogno di parlare e confrontarsi con qualcuno sulle loro ambizioni, sui loro sogni o ciò che amano di più fare. [Read more…]

Filed Under: Africa, Esperienze di volontariato, News Tagged With: Agnese Castellarin, Comune Pradamano, kintaround, Marta Miani, OIKOS onlus Udine, Progetto New neo, Progetto volontariato Repubblica Democratica Congo

Volontari per Africa e Sud America cercasi

Marzo 30, 2016

IMG_1529OIKOS Onlus cerca volontarie/i tra i 18 e i 32 anni per trascorrere 30 giorni in Repubblica Democratica del Congo o in Colombia, affiancando il cooperante italiano in loco e svolgendo una serie di attività che gli permetteranno di arricchire il proprio bagaglio culturale e umano.

[Read more…]

Filed Under: Africa, Esperienze di volontariato, News, Sud America Tagged With: Cooperazione allo sviluppo, OIKOS onlus Udine, Progetto Dupla Paz, Progetto Kintaround Platou de Bateke, Progetto New neo, Progetto volontariato Colombia, Progetto volontariato Repubblica Democratica Congo, Volontariato Internazionale

  • 1
  • 2
  • Next Page »

Fai ora la tua donazione

NEWSLETTER

ISCRIVITI

Iscriviti alla nostra Newsletter

    LEGGI L'INFORMATIVA SULLA PRIVACY

    SEGUICI

    facebook-icon

    facebook

    RSS degli Articoli

    SOSTIENI I NOSTRI PROGETTI!

    Contatti

    OIKOS ONLUS – Organization for International KOoperation and Solidarity
    Piazza Patriarcato, 8 c/o Studio Repetti (UD) – Italia
    Sede Operativa: Viale Volontari della Libertà 18/4 Udine (UD) – Italia
    E-mail: info@oikosonlus.net
    Telefono: +39 0432 520803

    OIKOS Onlus © 2023 · C.F.: 94092400301 · P.IVA 02986950307 · info@oikosonlus.net · Privacy Policy · Terms & Conditions · Credits