OIKOS ONLUS

Organization for International KOoperation and Solidarity

  • Home
  • CHI SIAMO
    • DIRETTIVO
    • STAFF
    • STATUTO
    • CODICE ETICO
    • TRASPARENZA
    • I NOSTRI PARTNER
    • CONTATTA OIKOS!
  • COSA FACCIAMO
    • OIKOS NEL MONDO
    • COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
    • MOBILITÀ INTERNAZIONALE
      • MORE QUALITI
      • SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO
      • CAMPI DI VOLONTARIATO INTERNAZIONALE
    • PROGETTI EUROPEI
      • Progetto BEST – Un progetto di imprenditoria per cittadini di paesi terzi
      • Progetto INT HOSTEL
    • FORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE
    • ACCOGLIENZA
    • GIOVANI
  • COSA PUOI FARE TU
    • ASSOCIATI ORA
    • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
    • 5XMILLE
    • AZIENDE
    • ADOTTA LA COMUNITA’ DI BAMBINI DI KIMBONDO
    • SOSTIENI A DISTANZA LA COMUNITA’ DI SAMANIEGO
  • News
    • GALLERIA FOTO
  • DONA ORA
You are here: Home / Archives for OIKOS onlus Udine

Racconti dall’Africa: Marta racconta la sua esperienza di volontariato in R.D.Congo

Ottobre 4, 2016

Per alcuni volontari è stata la  prima volta in Africa, abbiamo chiesto loro, al rientro, di scrivere le loro sensazioni, emozioni, guardando all’esperienza anche in modo critico.

Marta Miani, recentemente rientrata dalla Repubblica Democratica del Congo, apre questa serie di racconti africani. Buona lettura!

“Primissima esperienza in Africa e primissima esperienza in un contesto difficile come quello della pediatria. Il mese che i miei compagni di avventura ed io abbiamo passato nel cuore dell’Africa, è stato intenso e ricco di forti emozioni che personalmente, non avevo mai provato in vita mia.

Una pediatria di quasi 500 bambini di tutte le età, la maggior parte di loro sono orfani, malati e portatori di handicap ma tutti quanti hanno una sola cosa in comune: un sorriso enorme stampato sul viso che toglie il fiato e scalda il cuore.

Difficile sarà dimenticare le giornate passate con loro. Purtroppo la realtà della pediatria non è facile…non basta un solo educatore per ogni casa per soddisfare tutte le loro piccole richieste perché hanno bisogno di molte attenzioni, carezze, abbracci, momenti di gioco e i più grandi, per esempio hanno bisogno di parlare e confrontarsi con qualcuno sulle loro ambizioni, sui loro sogni o ciò che amano di più fare. [Read more…]

Filed Under: Africa, Esperienze di volontariato, News Tagged With: Agnese Castellarin, Comune Pradamano, kintaround, Marta Miani, OIKOS onlus Udine, Progetto New neo, Progetto volontariato Repubblica Democratica Congo

Progetto Dupla Pàz, Colombia: il racconto di Giovanni Tonutti (terza parte)

Luglio 3, 2016

Siamo giunti alla terza e ultima puntata del racconto di Giovanni Tonutti sul viaggio in Colombia assieme allo staff di OIKOS Onlus. Buona lettura!

Le diverse associazioni presenti ai numerosi incontri che in questi giorni frenetici a Samaniego riusciamo a conoscere ci spiegano che la pace non sanno bene cosa sia, ma che sperano tanto di poterla fra poco accarezzare, anche se i meglio informati ci spiegano che sta iniziando l’”epoca post conflitto” che dovrebbe durare fra i 15 e i 20 anni.

Gli occhi di Ferdinando si spalancano, “sì Ferdinando, fra i 15 e i 20, che forse saranno ancora più duri e violenti degli ultimi 20 anni di guerra – stando a quanto stimano alcuni illustri intellettuali colombiani – ma il popolo colombiano e le popolazioni indigene delle Ande se la sono già messa via”. Sarà dura ancora per molto tempo, ma almeno si può forse cominciare a guardare al futuro con un po’ di ottimismo, seppellendo sotto terra oltre all’ascia di guerra anche la richiesta di giustizia ….

[Read more…]

Filed Under: Progetto Dupla Paz Tagged With: Chiara Torassa, Dupla Paz, Giovanni Tonutti, Harold Montufar, OIKOS onlus Udine, Susanna Svaluto Moreolo

Progetto Dupla Pàz, Colombia: il racconto di Giovanni Tonutti (seconda parte)

Giugno 27, 2016

I giorni passano troppo in fretta, pubblichiamo la seconda puntata di tre del viaggio di Giovanni Tonutti e di parte dello staff di OIKOS in Colombia. Buona lettura!

[…] Le giornate successive sono un susseguirsi di emozioni e di incontri. Giornate di un’intensità vibrante e coinvolgente come raramente ho vissuto in vita mia. Harold ci introduce alla rigogliosa natura delle montagne andine in mezzo alle quali vivono storie incredibili di comunità che resistono. A farci da guida sono Harold e James (da non confondere con Jaimes, l’autista), suo amico storico con cui Harold ha condiviso gioie, dolori e preoccupazioni dell’avventura di Sindaco e di mille altre battaglie.

Dall’alto campeggia la scritta “Bienvenidos en Samaniego” e tutto il resto è verde, verde, verde ma condito di mille colori. Mille colori come quelli del mercato di Samaniego, fatto con una struttura molto essenziale (fra l’altro costata non pochi pesos alle casse del Municipio) ma molto efficace. Un mercato dove i colori della frutta si mescolano agli sguardi intensi dei contadini che sono venuti sino in paese a vendere i loro prodotti. Contadini che nella notte fra le due giornate di mercato rimangono a dormire in terra, vicino alle loro bancarelle, perché nessuno sinora ha pensato di fornire loro una sistemazione più dignitosa. Il paese sarebbe ricchissimo di risorse ma è semplicemente strozzato da una guerra civile che dissangua la gente e prosciuga le casse della Pubblica Amministrazione. [Read more…]

Filed Under: Progetto Dupla Paz, Sud America Tagged With: Chiara Torassa, Colombia Samaniego, Cooperazione Sviluppo Colombia, Dupla Paz, Harold Montufar, OIKOS onlus Udine

Giornata di formazione sul TTIP con Elena Mazzoni (Stop TTIP Italia)

Giugno 5, 2016

Stop TTIP ItaliaVenerdì 3 giugno 2016 Elena Mazzoni coordinatrice nazionale di Stop TTIP ha illustrato a Udine il Transatlantic Treaty Investment Partnership presso la sala riunioni della ex caserma “Osoppo” in via Brigata Re.

Davanti ad una platea di circa 25 persone Elena ha spiegato con competenza e semplicità cos’è questo trattato, di cui per la verità la stampa non fornisce molte informazioni, riempiendo invece le pagine di cronaca nera, scandali di ogni tipo e seminando il terrore sul fenomeno delle migrazioni internazionali.

Il TTIP è un trattato commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea i cui primi incontri informali si sono svolti a luglio 2013 e aventi la finalità di creare un’area vasta di libero scambio per le merci.

Fino all’ottobre del 2014 si erano svolti nella totale segretezza 7 meeting tra negoziatori delle due parti.

Il 29 luglio 2014 l’Ombudsman europeo dichiara che il TTIP avrà importanti risvolti nella vita di tutti i cittadini e propone una consultazione pubblica in relazione alla trasparenza dei negoziati (http://www.ombudsman.europa.eu/cases/correspondence.faces/it/56100/html.bookmark) [Read more…]

Filed Under: News Tagged With: Elena Mazziotti, Fairwatch, Giovanni Tonutti, OIKOS onlus Udine

Volontari per Africa e Sud America cercasi

Marzo 30, 2016

IMG_1529OIKOS Onlus cerca volontarie/i tra i 18 e i 32 anni per trascorrere 30 giorni in Repubblica Democratica del Congo o in Colombia, affiancando il cooperante italiano in loco e svolgendo una serie di attività che gli permetteranno di arricchire il proprio bagaglio culturale e umano.

[Read more…]

Filed Under: Africa, Esperienze di volontariato, News, Sud America Tagged With: Cooperazione allo sviluppo, OIKOS onlus Udine, Progetto Dupla Paz, Progetto Kintaround Platou de Bateke, Progetto New neo, Progetto volontariato Colombia, Progetto volontariato Repubblica Democratica Congo, Volontariato Internazionale

  • 1
  • 2
  • Next Page »

Fai ora la tua donazione

NEWSLETTER

ISCRIVITI

Iscriviti alla nostra Newsletter

    LEGGI L'INFORMATIVA SULLA PRIVACY

    SEGUICI

    facebook-icon

    facebook

    RSS degli Articoli

    SOSTIENI I NOSTRI PROGETTI!

    Contatti

    OIKOS ONLUS – Organization for International KOoperation and Solidarity
    Piazza Patriarcato, 8 c/o Studio Repetti (UD) – Italia
    Sede Operativa: Via Marano Lagunare 3 (UD) – Italia
    Orario d’ufficio: 9.00 – 14.00
    E-mail: info@oikosonlus.net
    Telefono: +39 0432 520803

    OIKOS Onlus © 2021 · C.F.: 94092400301 · Tel +39 328 6328831 · info@oikosonlus.net · Privacy Policy · Terms & Conditions · Credits