OIKOS ONLUS

Organization for International KOoperation and Solidarity

  • Home
  • CHI SIAMO
    • DIRETTIVO
    • STAFF
    • STATUTO
    • CODICE ETICO
    • TRASPARENZA
    • I NOSTRI PARTNER
    • CONTATTA OIKOS!
  • COSA FACCIAMO
    • OIKOS NEL MONDO
    • COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
    • MOBILITÀ INTERNAZIONALE
      • MORE QUALITI
      • SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO
      • CAMPI DI VOLONTARIATO INTERNAZIONALE
    • PROGETTI EUROPEI
      • Progetto BEST – Un progetto di imprenditoria per cittadini di paesi terzi
      • Progetto INT HOSTEL
    • FORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE
    • ACCOGLIENZA
    • GIOVANI
  • COSA PUOI FARE TU
    • ASSOCIATI ORA
    • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
    • 5XMILLE
    • AZIENDE
    • ADOTTA LA COMUNITA’ DI BAMBINI DI KIMBONDO
    • SOSTIENI A DISTANZA LA COMUNITA’ DI SAMANIEGO
  • News
    • GALLERIA FOTO
  • DONA ORA
You are here: Home / News / SVE Racconti: L’avventura di quattro ragazze al festival Kino Otok, in Slovenia

SVE Racconti: L’avventura di quattro ragazze al festival Kino Otok, in Slovenia

Agosto 25, 2014

img3_0Dal 12 maggio al 12 giugno Martina Trombetta, Bruna Sara Paone, Miriam Bresolin e io, Nizam Pompeo, siamo state a Izola (Slovenia) per il progetto EVS in occasione del Festival Kino Otok.
Appena arrivate a Izola abbiamo conosciuto gli altri ragazzi dell’EVS, austriaci e croati, con i quali alloggiavamo all’ostello Alieti. Si è creato subito un bel gruppo e nel tempo libero da lezioni e conferenze (in cui abbiamo conosciuto i responsabili del festival che ci hanno illustrato i film selezionati e relativi ospiti) abbiamo filmato un cortometraggio promozionale; sono stati i momenti forse più divertenti, quelli del trucco (i protagonisti erano pirati) e delle riprese, che si sono svolte su una barca, in mare aperto e tra le strade di Izola. Abbiamo anche avuto un corso di Sloveno di due settimane, in cui abbiamo imparato le basi della lingua e i termini tecnici che ci sarebbero serviti durante il festival.
Abbiamo svolto diversi compiti, in gruppo o individualmente: dal disegnare una mappa di Izola con i luoghi del festival, all’accogliere il pubblico all’Art Kino Odeon, dal decorare magliette, stoffe e gadget all’intervistare gli ospiti del festival (attori, registi, produttori e sceneggiatori). Le sere del festival aiutavamo a preparare Piazza Manzioli per le proiezioni mettendo sedie, coperte e volantini, e alla fine del festival abbiamo aiutato a smontare tutto. Al campeggio (Camp-Scamp, che avevamo allestito nei giorni precedenti al festival) a turno, la notte accoglievamo e registravamo i dati dei visitatori che sceglievano di dormire in tenda. Le sere del festival tutti i volontari (sia i giovani che gli organizzatori) cenavano all’aperto sul prato vicino al faro, davanti a spettacoli di danza e musica allestiti sotto le stelle. I giorni del Festival sono stati i più belli perché, nonostante fossimo sempre in movimento, ognuno di noi è stato messo alla prova e ha superato le difficoltà grazie ai nostri mentori e agli altri volontari, sia EVS che sloveni.
Nel complesso è stata una splendida esperienza, da cui tutti abbiamo imparato qualcosa, ma ci siamo anche divertiti: abbiamo migliorato l’inglese, imparato un po’ di Sloveno, conosciuto nuove persone e culture, visto film indipendenti e, anche se non famosi, molto interessanti, ma soprattutto abbiamo creato un fantastico gruppo!

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on LinkedIn Share
Send email Mail
Print Print

Filed Under: News

Fai ora la tua donazione

NEWSLETTER

ISCRIVITI

Iscriviti alla nostra Newsletter

    LEGGI L'INFORMATIVA SULLA PRIVACY

    SEGUICI

    facebook-icon

    facebook

    RSS degli Articoli

    SOSTIENI I NOSTRI PROGETTI!

    Contatti

    OIKOS ONLUS – Organization for International KOoperation and Solidarity
    Piazza Patriarcato, 8 c/o Studio Repetti (UD) – Italia
    Sede Operativa: Via Marano Lagunare 3 (UD) – Italia
    Orario d’ufficio: 9.00 – 14.00
    E-mail: info@oikosonlus.net
    Telefono: +39 0432 520803

    OIKOS Onlus © 2021 · C.F.: 94092400301 · Tel +39 328 6328831 · info@oikosonlus.net · Privacy Policy · Terms & Conditions · Credits