OIKOS

Organization for International KOoperation and Solidarity

  • Home
  • CHI SIAMO
    • DIRETTIVO
    • STAFF
    • STATUTO
    • CODICE ETICO di OIKOS ETS
    • TRASPARENZA
    • I NOSTRI PARTNER
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTA OIKOS!
  • COSA FACCIAMO
    • ACCOGLIENZA
    • PROGETTI EUROPEI
    • COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
    • FORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE
  • COSA PUOI FARE TU
    • ASSOCIATI ORA
    • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
    • DONA IL TUO 5XMILLE
    • AZIENDE
    • ADOTTA LA COMUNITA’ DI BAMBINI DI KIMBONDO
    • SOSTIENI A DISTANZA LA COMUNITA’ DI SAMANIEGO
  • News
    • Indice delle news
    • Eventi
  • GALLERIA FOTO
  • DONA ORA
You are here: Home / News / Responsabilità sociale d’impresa: Oikos con Liberamente all’Eco-villaggio “Fiori di Campo”

Responsabilità sociale d’impresa: Oikos con Liberamente all’Eco-villaggio “Fiori di Campo”

Ottobre 7, 2016

monumento-2Dal 26 settembre al 2 ottobre un gruppo di volontari di Oikos e del progetto europeo Hechos for Ethics (HFE), finanziato dal programma Erasmus+, ha partecipato alle attività dell’Eco-villaggio “Fiori di Campo” di Cinisi (Palermo), il campo di volontariato dedicato al mondo della responsabilità sociale d’impresa organizzato dalla Cooperativa Liberamente con Oikos.

L’evento, alla sua consueta edizione annuale, vuole diffondere la cultura della responsabilità sociale d’impresa attraverso la realizzazione di una serie di attività di informazione e sensibilizzazione legate ai temi della legalità e della memoria sui drammatici eventi relativi alle stragi compiute dalla Mafia, del consumo responsabile, della produzione di cibo biologico, del riutilizzo e del riciclo di materiale usato, della valorizzazione dell’artigianato locale e del co-working.

gruppo-hfe-siciliaUmberto Di Maggio ed Enzo Sanfilippo hanno inaugurato la settimana di attività, nella giornata di Lunedì 26 settembre, presentando il caso di successo di avvio e consolidamento della Cooperativa Liberamente: “Impresa sociale: teoria e buone prassi. La comunità e i beni comuni, esempi concreti”.

oikos-foto-con-borsaIl gruppo di volontari ha potuto conoscere e visitare persone e luoghi della memoria: il Percorso dei Cento Passi a Cinisi, il Tribunale di Palermo, il bunker di Falcone e Borsellino, le case di Peppino Impastato e Badalamenti, l’Associazione “Festa di addio pizzo”, impegnata nella lotta anti-racket, alla quale aderiscono tutti coloro i quali si sono rifiutati di pagare il pizzo. Sono state molte, anche, le testimonianze dirette di personalità quali Giovanni Impastato, fratello di Peppino Impastato, Giovanni Paparcuri sopravvissuto alla Strage di Capaci del 29 luglio 1983 e Santi Palazzolo vittima di una vicenda di estorsione in cui è rimasto coinvolto nel 2015.

La settimana di formazione e sensibilizzazione ha permesso al gruppo di volontari sartoria-socialedi visitare alcune imprese che si stanno distinguendo per l’adozione di politiche socialmente responsabili: la Cooperativa Alvares con il progetto “Sartoria Sociale”, l’impresa Last Minute Sottocasa che ha fatto della lotta contro lo spreco di cibo il suo core-business, il movimento Emmaus impegnato nella valorizzazione di materiale usato e nell’organizzazione di mercatini solidali, l’azienda agricola Talè specializzata nella coltivazione biologica, il ristorante Multivolti con il suo spazio di co-working ubicato nel quartiere più disagiato di Ballarò, il  Margaret Cafè famoso per il suo eco-design artistico che utilizza oggetti e mobili usati.

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on LinkedIn Share
Send email Mail
Print Print

Filed Under: News

Fai ora la tua donazione

NEWSLETTER

ISCRIVITI

Iscriviti alla nostra Newsletter

    LEGGI L'INFORMATIVA SULLA PRIVACY

    SEGUICI

    facebook-icon

    facebook

    RSS degli Articoli

    SOSTIENI I NOSTRI PROGETTI!

    Contatti

    OIKOS – Organization for International KOoperation and Solidarity
    Sede Legale e Operativa: Viale Volontari della Libertà 18/4 Udine (UD) – Italia
    E-mail: info@oikosonlus.net
    oikosonlus@pec.it
    Telefono: +39 0432 520803

    OIKOS Onlus © 2023 · C.F.: 94092400301 · P.IVA 02986950307 · info@oikosonlus.net · Privacy Policy · Terms & Conditions · Credits