OIKOS ONLUS

Organization for International KOoperation and Solidarity

  • Home
  • CHI SIAMO
    • DIRETTIVO
    • STAFF
    • STATUTO
    • CODICE ETICO
    • TRASPARENZA
    • I NOSTRI PARTNER
    • CONTATTA OIKOS!
  • COSA FACCIAMO
    • OIKOS NEL MONDO
    • COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
    • MOBILITÀ INTERNAZIONALE
      • MORE QUALITI
      • SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO
      • CAMPI DI VOLONTARIATO INTERNAZIONALE
    • PROGETTI EUROPEI
      • Progetto BEST – Un progetto di imprenditoria per cittadini di paesi terzi
      • Progetto INT HOSTEL
    • FORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE
    • ACCOGLIENZA
    • GIOVANI
  • COSA PUOI FARE TU
    • ASSOCIATI ORA
    • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
    • 5XMILLE
    • AZIENDE
    • ADOTTA LA COMUNITA’ DI BAMBINI DI KIMBONDO
    • SOSTIENI A DISTANZA LA COMUNITA’ DI SAMANIEGO
  • News
    • GALLERIA FOTO
  • DONA ORA
You are here: Home / News / Realizzato a Udine l’incontro di avvio del progetto europeo MORE QUALITI

Realizzato a Udine l’incontro di avvio del progetto europeo MORE QUALITI

Dicembre 9, 2017

Il 4 dicembre si è tenuto a Udine il kick off meeting del progetto MORE QUALITI, finanziato dall’Unione Europea (Erasmus+), che sarà coordinato da Oikos, in qualità di capofila, e realizzato insieme ad altri partners europei in Francia, Portogallo, Germania e Turchia.

L’intervento, che avrà una durata di 24 mesi, permetterà a 60 giovani richiedenti asilo o rifugiati, in possesso di permesso di soggiorno valido per almeno 2 anni e inseriti in percorsi di qualificazione professionale, di fare un’esperienza di formazione-lavoro (worked-based learning, WBL) in Francia, Portogallo, Germania e Turchia.

I partner europei vantano una lunga esperienza nel campo della gestione dei tirocini e della mobilità internazionale, nonché nella gestione e realizzazione di corsi di formazione destinati a persone svantaggiate come i richiedenti asilo, solitamente contraddistinti da forti fragilità.

L’obiettivo generale del progetto è di favorire l’incontro tra la domanda di lavoro da parte di richiedenti asilo e l’offerta di lavoro a livello regionale e nazionale.

Nello specifico, il progetto MORE QUALITI intende raggiungere i seguenti obiettivi a livello regionale, nazionale e internazionale: (i) sostenere gli allievi che si apprestano a frequentare percorsi di qualifica affinchè arrivino ad acquisire le competenze necessarie per rafforzare la loro occupabilità sul fronte nazionale e su quello europeo; (ii) rafforzare la capacità degli operatori dei training provider di offrire servizi formativi spendibili sia a livello nazionale che che europeo; (iii) sostenere gli allievi nell’apprendimento di almeno una seconda lingua attraverso la realizzazione di un’esperienza di formazione-lavoro; (iv) aumentare la consapevolezza dell’importanza di confrontarsi con e conoscere altre culture; (v) consolidare la propensione all’internazionalizzazione dei servizi di formazione professionale; (vi) garantire il riconoscimento dell’apprendimento ottenuto attraverso la formazione-lavoro; (vii) rafforzare la capacità di sviluppare competenze in un contesto di alternanza tra formazione formale, non formale e informale (apprendimento in modalità formazione-lavoro).

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on LinkedIn Share
Send email Mail
Print Print

Filed Under: News

Fai ora la tua donazione

NEWSLETTER

ISCRIVITI

Iscriviti alla nostra Newsletter

    LEGGI L'INFORMATIVA SULLA PRIVACY

    SEGUICI

    facebook-icon

    facebook

    RSS degli Articoli

    SOSTIENI I NOSTRI PROGETTI!

    Contatti

    OIKOS ONLUS – Organization for International KOoperation and Solidarity
    Piazza Patriarcato, 8 c/o Studio Repetti (UD) – Italia
    Sede Operativa: Via Marano Lagunare 3 (UD) – Italia
    Orario d’ufficio: 9.00 – 14.00
    E-mail: info@oikosonlus.net
    Telefono: +39 0432 520803

    OIKOS Onlus © 2021 · C.F.: 94092400301 · Tel +39 328 6328831 · info@oikosonlus.net · Privacy Policy · Terms & Conditions · Credits