OIKOS ONLUS

Organization for International KOoperation and Solidarity

  • Home
  • CHI SIAMO
    • DIRETTIVO
    • STAFF
    • STATUTO
    • CODICE ETICO
    • TRASPARENZA
    • I NOSTRI PARTNER
    • CONTATTA OIKOS!
  • COSA FACCIAMO
    • OIKOS NEL MONDO
    • COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
    • MOBILITÀ INTERNAZIONALE
      • MORE QUALITI
      • SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO
      • CAMPI DI VOLONTARIATO INTERNAZIONALE
    • PROGETTI EUROPEI
      • Progetto BEST – Un progetto di imprenditoria per cittadini di paesi terzi
      • Progetto INT HOSTEL
    • FORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE
    • ACCOGLIENZA
    • GIOVANI
  • COSA PUOI FARE TU
    • ASSOCIATI ORA
    • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
    • 5XMILLE
    • AZIENDE
    • ADOTTA LA COMUNITA’ DI BAMBINI DI KIMBONDO
    • SOSTIENI A DISTANZA LA COMUNITA’ DI SAMANIEGO
  • News
    • GALLERIA FOTO
  • DONA ORA
You are here: Home / Progetto Sostegno Escola Familia Agricola

Progetto Sostegno Escola Familia Agricola

progetto-escola-familia-agricola

Sintesi del progetto

Il progetto, realizzato nel 2007-2008, prevedeva la ristrutturazione di alcune parti della Escola Famiglia Agricola di Goias e il rafforzamento del sistema di approvvigionamento sia energetico che alimentare. Fine ultimo del progetto era anche il conseguimento del riconoscimento formale dell’istituto da parte del Governo dello Stato del Goias. Il progetto prevedeva inoltre la concretizzazione di uno scambio di esperienze fra sistema alcune realtà scolastiche italiane e l’EFAGO.

Obiettivo generale

Migliorare l’offerta formativa professionale e le condizioni di vita della comunità locale di Goias.

Obiettivo Specifico

Sostenere le attività agricole e l’economia locale attraverso lo sviluppo delle competenze professionali ed il rafforzamento delle attività generatrici di reddito.

Attività svolte

  • Realizzazione della nuova cucina comunitaria della scuola;
  • Riorganizzazione degli orti e sperimentazione di nuove ed innovative modalità di coltivazione;
  • Acquisto di nuovi capi di bestiame;
  • Formazione per un migliore utilizzo dell’acqua e per un più efficiente risparmio energetico all’interno della scuola;
  • Acquisto di più di 400 testi di letteratura e di tecniche di agronomia per l’’implementazione della dotazione della biblioteca della scuola;
  • Allestimento del laboratorio di informatica;
  • Costruzione delle rampe di accesso sia alla scuola, che alle aule che alle palestre all’aperto;
  • Raggiungimento degli standard richiesti per le strutture, redazione della domanda di accreditamento presso il Ministero dell’Educazione dello Stato del Goias a seguito del quale sono state eseguite delle ispezioni che hanno portato alla nazionalizzazione della scuola. Gli ispettori ministeriali hanno infatti riconosciuto la valenza degli investimenti realizzati e lo Stato del Goias ha iniziato così a supportare finanziariamente la scuola. Al momento sono stati assunti alcuni docenti e 3 botanici per il miglioramento della componente tecnica della didattica e l’implementazione della resa degli orti e delle serre;
  • Formazione dei docenti e scambio di esperienze fra Efago e scuole italiane;
  • Sensibilizzazione nella Regione Friuli Venezia Giulia.

Risultati ottenuti

  • EFAGO in grado di produrre sufficienti derrate alimentari;
  • La scuola ha i mezzi per produrre e la cucina comunitaria è completa di attrezzature ed elettrodomestici ed è perfettamente funzionante;
  • EFAGO è stato reso in grado di garantire un servizio di convittualità efficiente ed in linea con le esigenze dettate dalla pedagogia dell’alternanza. Cucina comunitaria perfettamente funzionante e interamente ristrutturata e tutti i locali sono accessibili anche dagli allievi disabili grazie alla realizzazione di apposite rampe;
  • Laboratori ristrutturati ed in linea con i requisiti richiesti per l’accreditamento;
  • Laboratori di informatica, di fisica e chimica e biblioteca in linea con gli standard richiesti per una scuola professionale;
  • EFAGO accreditato presso le istituzioni come scuola tecnico professionale e quindi in grado di ricevere iscritti anche per l’anno successivo al secondo;
  • Realizzata Domanda di accreditamento realizzata. Lo Stato del Goias, a seguito di ispezioni ad hoc ha già iniziato a sostenere la scuola aprendo così un processo di nazionalizzazione della stessa;
  • Sviluppate le competenze dei docenti;
  • Miglioramento dell’offerta didattica grazie alla presenza di docenti più preparati: assunzione di nuovi docenti e botanici da parte del Ministero dell’Educazione dello Stato del Goias. I docenti già presenti inoltre hanno beneficiato della formazione del Prof. Marini dell’IPSAA di Pozzuolo del Friuli e di quanto hanno appreso un docente e il preside durante la visita in Italia.

Destinatari

Le 300 famiglie che abitano l’area servita dalla Escola Famiglia Agricola e i circa 150 studenti della Escola.

Partner del progetto

Escola Famiglia Agricola, Comune di Pozzuolo, Scuola IPSAA di Pozzuolo del Friuli.

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on LinkedIn Share
Send email Mail
Print Print

Fai ora la tua donazione

NEWSLETTER

ISCRIVITI

Iscriviti alla nostra Newsletter

    LEGGI L'INFORMATIVA SULLA PRIVACY

    SEGUICI

    facebook-icon

    facebook

    RSS degli Articoli

    SOSTIENI I NOSTRI PROGETTI!

    Contatti

    OIKOS ONLUS – Organization for International KOoperation and Solidarity
    Piazza Patriarcato, 8 c/o Studio Repetti (UD) – Italia
    Sede Operativa: Via Marano Lagunare 3 (UD) – Italia
    Orario d’ufficio: 9.00 – 14.00
    E-mail: info@oikosonlus.net
    Telefono: +39 0432 520803

    OIKOS Onlus © 2021 · C.F.: 94092400301 · Tel +39 328 6328831 · info@oikosonlus.net · Privacy Policy · Terms & Conditions · Credits