OIKOS ONLUS

Organization for International KOoperation and Solidarity

  • Home
  • CHI SIAMO
    • DIRETTIVO
    • STAFF
    • STATUTO
    • CODICE ETICO
    • TRASPARENZA
    • I NOSTRI PARTNER
    • CONTATTA OIKOS!
  • COSA FACCIAMO
    • ACCOGLIENZA
    • PROGETTI EUROPEI
    • COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
    • FORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE
  • COSA PUOI FARE TU
    • ASSOCIATI ORA
    • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
    • DONA IL TUO 5XMILLE
    • AZIENDE
    • ADOTTA LA COMUNITA’ DI BAMBINI DI KIMBONDO
    • SOSTIENI A DISTANZA LA COMUNITA’ DI SAMANIEGO
  • News
    • GALLERIA FOTO
  • DONA ORA
You are here: Home / Progetto Greener and Happier

Progetto Greener and Happier

progetto-greener-and-happier

Sintesi del progetto

Il progetto ‘Greener and Happier’ mira a promuovere nei ragazzi la consapevolezza che la costruzione della felicità passa innanzitutto attraverso uno stile di vita sobrio e a incoraggiare la responsabilità individuale che restituisca il giusto valore ad una relazione autentica con le persone, ad un legame rispettoso con l’ambiente e il territorio e a un rapporto più libero e distaccato nei confronti delle cose/consumi.
I ragazzi selezionati su base motivazionale partendo da un workshop sulla gestione dei conflitti interiorizzeranno la possibilità di costruire relazioni più autentiche con gli altri e con l’ambiente circostante attraverso la consapevolezza che la felicità si costruisce con stili di vita autentici e rispettosi dei diritti delle persone e dell’ambiente circostante. Con laboratori artistici mirati verrà lasciata ai partecipanti la possibilità di dare spazio alle proprie emozioni e sentimenti. A concludere le giornate della settimana di workshop saranno testimonianze di persone che operano nel campo del volontariato sia a livello locale che europeo che internazionale.
Il progetto prevede inoltre altri due incontri durante l’anno scolastico nelle città di provenienza dei ragazzi dove verranno riprese le tematiche proposte durante la settimana residenziale e i partecipanti avranno l’occasione di visitare realtà locali che operano nel settore del volontariato e della sostenibilità ambientale.
Tramite la partecipazione ad eventi riguardanti gli stili di vita e la biodiversità, nonché la partecipazione ad assemblee di istituto i ragazzi avranno l’occasione di diffondere la propria esperienza sia alla società civile che a studenti di altre scuole.

Obiettivo generale

Il progetto ‘Greener and Happier’ mira a promuovere nei ragazzi la consapevolezza che la costruzione della felicità passa innanzitutto attraverso uno stile di vita sobrio e a incoraggiare la responsabilità individuale che restituisca il giusto valore ad una relazione autentica con le persone, ad un legame rispettoso con l’ambiente e il territorio e a un rapporto più libero e distaccato nei confronti delle cose/consumi.

Obiettivo Specifico
• Introdurre i giovani ai temi della non violenza e della risoluzione dei conflitti con lo scopo di migliorare la qualità delle relazioni e quindi il livello di felicità
• Far cogliere l’importanza della sostenibilità ambientale e della biodiversità quale fondamento per una armoniosa integrazione tra dimensione naturale e attività produttive umane
• Promuovere una cultura di appartenenza sia al contesto regionale che europeo presentando le realtà che in FVG offrono possibilità di impegnarsi in attività di volontariato sia localmente che a livello europeo
• Avvicinare i ragazzi alle ricchezze artistiche locali e creare produzioni che esprimano quanto interiorizzato sul miglioramento degli stili di vita

Risultati ottenuti

• Interiorizzazione di un diverso concetto di felicità basato su relazioni umane sincere, rispetto per l’ambiente e stili di vita più sobri;
• Conoscenza delle realtà che a livello regionale offrono opportunità di volontariato;
• Apprendimento di nuove tecniche artistiche;
• Richiesta da parte dei giovani di impegnarsi in attività di volontariato;
• Promozione dell’esperienza maturata attraverso l’esposizione dei lavori svolti durante i laboratori.

Destinatari

Studenti delle classi 3 e 4 superiori (25 ragazzi tra i 16 e i 19 anni).

Partner del progetto

Liceo France Preseren di Trieste e ISIS Malignani di Udine.

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on LinkedIn Share
Send email Mail
Print Print

Fai ora la tua donazione

NEWSLETTER

ISCRIVITI

Iscriviti alla nostra Newsletter

    LEGGI L'INFORMATIVA SULLA PRIVACY

    SEGUICI

    facebook-icon

    facebook

    RSS degli Articoli

    SOSTIENI I NOSTRI PROGETTI!

    Contatti

    OIKOS ONLUS – Organization for International KOoperation and Solidarity
    Piazza Patriarcato, 8 c/o Studio Repetti (UD) – Italia
    Sede Operativa: Viale Volontari della Libertà 18/4 Udine (UD) – Italia
    E-mail: info@oikosonlus.net
    Telefono: +39 0432 520803

    OIKOS Onlus © 2023 · C.F.: 94092400301 · P.IVA 02986950307 · info@oikosonlus.net · Privacy Policy · Terms & Conditions · Credits