OIKOS ONLUS

Organization for International KOoperation and Solidarity

  • Home
  • CHI SIAMO
    • DIRETTIVO
    • STAFF
    • STATUTO
    • CODICE ETICO
    • TRASPARENZA
    • I NOSTRI PARTNER
    • CONTATTA OIKOS!
  • COSA FACCIAMO
    • OIKOS NEL MONDO
    • COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
    • MOBILITÀ INTERNAZIONALE
      • MORE QUALITI
      • SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO
      • CAMPI DI VOLONTARIATO INTERNAZIONALE
    • PROGETTI EUROPEI
      • Progetto BEST – Un progetto di imprenditoria per cittadini di paesi terzi
      • Progetto INT HOSTEL
    • FORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE
    • ACCOGLIENZA
    • GIOVANI
  • COSA PUOI FARE TU
    • ASSOCIATI ORA
    • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
    • 5XMILLE
    • AZIENDE
    • ADOTTA LA COMUNITA’ DI BAMBINI DI KIMBONDO
    • SOSTIENI A DISTANZA LA COMUNITA’ DI SAMANIEGO
  • News
    • GALLERIA FOTO
  • DONA ORA
You are here: Home / Progetto Eco Eco Fago

Progetto Eco Eco Fago

eco-eco-efago

Sintesi del progetto

Abbiamo intitolato il progetto utilizzando degli acronimi: ECO ECO EFAGO: sostenibilità ECOnomica ed ECOlogoca alla Escola Familia agricola di Goias. Il progetto, iniziato nel 2008, si è concluso nell’autunno del 2010.
La nostra attenzione si è concentrata sulla escola familia agricola dello stato federale del Goiàs in Brasile.
A quel tempo la scuola aveva grandi problemi di tipo finanziario, al punto che lo stesso approvvigionamento alimentare per il sostentamento della dimensione convittuale era compromesso.
Gli stipendi di molti docenti erano a rischio a causa di tagli finanziari a livello governativo.

Obiettivo generale

Il nostro obiettivo è stato quello di portare la scuola ad un regime di autosostentamento e di emancipazione economica, nel rispetto delle dinamiche di istruzione e delle dinamiche e del rispetto dell’ambiente e delle risorse naturali a disposizione.

Obiettivo Specifico

  • Potenziare e diversificare la produzione agricola dell’efago finalizzata alla vendita e all’autoconsumo all’interno del convitto;
  • Potenziare le capacità di commercializzazione dei prodotti della terra;
  • Ripristinare un sistema di approvvigionamento idrico e energetico compatibile con il contesto ambientale;
  • Promuovere una cultura del lavoro della terra come emancipatorio anche da un punto di vista economico;
  • Fornire agli allievi un’occasione di confronto e formazione in più finalizzata anche allo scambio di esperienze fra comunità (Valvasone e Goias).

Risultati ottenuti

  1. Costruzione di vasche per la raccolta dell’acqua che fuoriesce da una risorgiva a nord della scuola, che porta ad esondazioni sul terreno di proprietà della scuola, creando un ambiente malsano e l’impossibilità di avere un approvvigionamento idrico costante di acqua;
  2. Rafforzamento e diversificazione attività di allevamento animali: acquisto di diversi capi di bestiame;
  3. Formazione/lavoro per avvio “impresa efago”: erogazione di 2 borse lavoro a studenti meritevoli dell’EFAGO, che avranno il compito di ottimizzare la produzione animale e agricola della scuola ed avviare una commercializzazione dei prodotti.;
  4. Vendita in paese della produzione agricola;
  5. Esperienza di formazione in Italia: realizzazione di un periodo di studio in Italia da parte di un allievo dell’efago che potrà frequentare per qualche mese un istituto agrario italiano;
  6. Sensibilizzazione in Friuli Venezia Giulia sulle problematiche del mondo agricolo brasiliano.

Destinatari

  • I circa 150 alunni della Escola Familia Agricola e la popolazione locale beneficiaria delle attività agricole-pastorali di generazione di reddito;
  • I cittadini del Friuli Venezia Giulia sensibilizzati e informati sulle tematiche dell’agricoltura sostenibile e della cooperazione allo sviluppo.

Partner del progetto

Escola Familia agricola di Goias.

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on LinkedIn Share
Send email Mail
Print Print

Fai ora la tua donazione

NEWSLETTER

ISCRIVITI

Iscriviti alla nostra Newsletter

    LEGGI L'INFORMATIVA SULLA PRIVACY

    SEGUICI

    facebook-icon

    facebook

    RSS degli Articoli

    SOSTIENI I NOSTRI PROGETTI!

    Contatti

    OIKOS ONLUS – Organization for International KOoperation and Solidarity
    Piazza Patriarcato, 8 c/o Studio Repetti (UD) – Italia
    Sede Operativa: Via Marano Lagunare 3 (UD) – Italia
    Orario d’ufficio: 9.00 – 14.00
    E-mail: info@oikosonlus.net
    Telefono: +39 0432 520803

    OIKOS Onlus © 2021 · C.F.: 94092400301 · Tel +39 328 6328831 · info@oikosonlus.net · Privacy Policy · Terms & Conditions · Credits