OIKOS ONLUS

Organization for International KOoperation and Solidarity

  • Home
  • CHI SIAMO
    • DIRETTIVO
    • STAFF
    • STATUTO
    • CODICE ETICO
    • TRASPARENZA
    • I NOSTRI PARTNER
    • CONTATTA OIKOS!
  • COSA FACCIAMO
    • OIKOS NEL MONDO
    • COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
    • MOBILITÀ INTERNAZIONALE
      • MORE QUALITI
      • SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO
      • CAMPI DI VOLONTARIATO INTERNAZIONALE
    • PROGETTI EUROPEI
      • Progetto BEST – Un progetto di imprenditoria per cittadini di paesi terzi
      • Progetto INT HOSTEL
    • FORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE
    • ACCOGLIENZA
    • GIOVANI
  • COSA PUOI FARE TU
    • ASSOCIATI ORA
    • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
    • 5XMILLE
    • AZIENDE
    • ADOTTA LA COMUNITA’ DI BAMBINI DI KIMBONDO
    • SOSTIENI A DISTANZA LA COMUNITA’ DI SAMANIEGO
  • News
    • GALLERIA FOTO
  • DONA ORA
You are here: Home / News / Oikos Onlus esprime la sua solidarietà al parroco di Majano

Oikos Onlus esprime la sua solidarietà al parroco di Majano

Settembre 7, 2017

Oikos Onlus esprime indignazione e condanna in merito alle gravi accuse lanciate a Don Emanuele, parroco di Majano, impegnato a difendere, in prima linea, i più deboli e a promuovere la solidarietà, l’aiuto umanitario e l’accoglienza dei rifugiati e migranti.

Siamo rimasti molto stupiti quando siamo venuti al corrente di quanto è successo lo scorso agosto a Majano con riguardo alla scelta di Don Emanuel di mettere a disposizione un appartamento della canonica per accogliere dei richiedenti asilo. Da un paio di anni lavoriamo con Don Emanuele e l’associazione Amahoro Onlus in un progetto di cooperazione e solidarietà internazionale in Burundi.

In questo periodo abbiamo avuto modo di conoscere e apprezzare le molte qualità umane che contraddistinguono Don Emanuele: l’impegno, il senso del dovere, la responsabilità, la sensibilità, la capacità di ascolto nei confronti di chi ha bisogno, la capacità di accogliere il diverso, il povero e il bisognoso.

Come referente della Parrocchia di Majano nell’ambito di questo progetto, Don Emanuele sta prestando la sua opera in modo del tutto gratuito, scrupoloso e serio. Le sue qualità e il suo impegno stanno contribuendo a portare a termine con successo questo importante progetto di promozione della Salute e di prevenzione delle principali malattie che colpiscono la popolazione del distretto provinciale di Muyinga nel Nord-Est del Paese.

Per Oikos Onlus, il dovere di accoglienza dei rifugiati e dei migranti, prima ancora che nella visione di un mondo inteso come una casa con la porta aperta al mondo e capace di accogliere e sostenere chi è più vulnerabile, è insito nei principi e valori ai quali si ispira e che sono sanciti dalla Carta Costituzionale e dalla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea che discendono dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo.

Pertanto, esprimiamo tutta la nostra solidarietà al parroco di Majano, Don Emanuele, per gli attacchi vergognosi e denigratori che sta subendo e a tutte le persone deboli e svantaggiate che si trovano a vivere, senza un supporto adeguato delle istituzioni, in condizioni di vita disagiate.

 

Foto di Lorenzo Latini

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on LinkedIn Share
Send email Mail
Print Print

Filed Under: News

Fai ora la tua donazione

NEWSLETTER

ISCRIVITI

Iscriviti alla nostra Newsletter

    LEGGI L'INFORMATIVA SULLA PRIVACY

    SEGUICI

    facebook-icon

    facebook

    RSS degli Articoli

    SOSTIENI I NOSTRI PROGETTI!

    Contatti

    OIKOS ONLUS – Organization for International KOoperation and Solidarity
    Piazza Patriarcato, 8 c/o Studio Repetti (UD) – Italia
    Sede Operativa: Via Marano Lagunare 3 (UD) – Italia
    Orario d’ufficio: 9.00 – 14.00
    E-mail: info@oikosonlus.net
    Telefono: +39 0432 520803

    OIKOS Onlus © 2021 · C.F.: 94092400301 · Tel +39 328 6328831 · info@oikosonlus.net · Privacy Policy · Terms & Conditions · Credits