OIKOS ONLUS

Organization for International KOoperation and Solidarity

  • Home
  • CHI SIAMO
    • DIRETTIVO
    • STAFF
    • STATUTO
    • CODICE ETICO
    • TRASPARENZA
    • I NOSTRI PARTNER
    • CONTATTA OIKOS!
  • COSA FACCIAMO
    • OIKOS NEL MONDO
    • COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
    • MOBILITÀ INTERNAZIONALE
      • MORE QUALITI
      • SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO
      • CAMPI DI VOLONTARIATO INTERNAZIONALE
    • PROGETTI EUROPEI
      • Progetto BEST – Un progetto di imprenditoria per cittadini di paesi terzi
      • Progetto INT HOSTEL
    • FORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE
    • ACCOGLIENZA
    • GIOVANI
  • COSA PUOI FARE TU
    • ASSOCIATI ORA
    • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
    • 5XMILLE
    • AZIENDE
    • ADOTTA LA COMUNITA’ DI BAMBINI DI KIMBONDO
    • SOSTIENI A DISTANZA LA COMUNITA’ DI SAMANIEGO
  • News
    • GALLERIA FOTO
  • DONA ORA
You are here: Home / News / Oikos festeggia la Giornata internazionale dell’alfabetizzazione

Oikos festeggia la Giornata internazionale dell’alfabetizzazione

Settembre 8, 2017

Oggi, in tutto il mondo, si festeggia la Giornata internazionale dell’alfabetizzazione, una ricorrenza che fu istituita nel 1965 dall’Unesco per promuovere l’alfabetizzazione come importante motore di cambiamento a favore dello sviluppo sostenibile. Le Nazioni Unite inseriscono l’alfabetizzazione tra i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile da raggiungere entro il 2030: offrire un’educazione inclusiva e di qualità e promuovere le opportunità di apprendimento durante la vita per tutti.

L’alfabetizzazione contribuisce ad attenuare gli effetti negativi legati ad alcuni dei principali problemi che affliggono la popolazione mondiale: la povertà, la mortalità infantile, la diffusione delle malattie sessualmente trasmissibili, la violazione dei diritti umani ed il mancato raggiungimento della parità di genere.

È una sfida importante da affrontare considerando che oggi, in tutto il mondo, più di 750 milioni di adulti sono analfabeti, il 64% dei quali sono donne. L’Asia Occidentale e Meridionale conta più della metà della popolazione analfabeta, seguita dall’Africa subsahariana (24%), dall’Asia Orientale (12%), dagli Stati Arabi (6,6%) e dall’America Latina (4,2%), (Rapporto UIS UNESCO n.29, 2014).

Il tema specifico che è stato scelto quest’anno per celebrare la Giornata internazionale dell’alfabetizzazione è quello dell’”alfabetizzazione in un mondo digitale” a riprova del fatto che sta cambiando il significato del termine in una società in cui la conoscenza è mediata sempre più dalla comunicazione digitale.

Oikos lavora da anni per garantire alle persone più svantaggiate (bambini, richiedenti asilo, donne, ecc.) una scolarizzazione più adeguata. Nella Repubblica Democratica del Congo, in Kenya, in Colombia e in Burundi, Oikos costruisce scuole e centri di formazione e aggregazione sociale puntando sulla formazione e l’alfabetizzazione come principali strumenti di aiuto allo sviluppo ed emancipazione.

In Italia, in questi ultimi due anni, il lavoro di Oikos nel campo della formazione e dell’alfabetizzazione è aumentato considerevolmente. Nell’ambito del progetto Aura, in convenzione con il Comune di Udine e in collaborazione con enti di formazione ed organizzazioni presenti sul territorio, Oikos  sta offrendo e realizzando corsi di italiano, corsi sulla sicurezza nei posti di lavoro, corsi di educazione civica, corsi di cucina e saldatura ai 55 richiedenti asilo che sta ospitando.

Foto di Lorenzo Latini

 

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on LinkedIn Share
Send email Mail
Print Print

Filed Under: News

Fai ora la tua donazione

NEWSLETTER

ISCRIVITI

Iscriviti alla nostra Newsletter

    LEGGI L'INFORMATIVA SULLA PRIVACY

    SEGUICI

    facebook-icon

    facebook

    RSS degli Articoli

    SOSTIENI I NOSTRI PROGETTI!

    Contatti

    OIKOS ONLUS – Organization for International KOoperation and Solidarity
    Piazza Patriarcato, 8 c/o Studio Repetti (UD) – Italia
    Sede Operativa: Via Marano Lagunare 3 (UD) – Italia
    Orario d’ufficio: 9.00 – 14.00
    E-mail: info@oikosonlus.net
    Telefono: +39 0432 520803

    OIKOS Onlus © 2021 · C.F.: 94092400301 · Tel +39 328 6328831 · info@oikosonlus.net · Privacy Policy · Terms & Conditions · Credits