OIKOS ONLUS

Organization for International KOoperation and Solidarity

  • Home
  • CHI SIAMO
    • DIRETTIVO
    • STAFF
    • STATUTO
    • CODICE ETICO
    • TRASPARENZA
    • I NOSTRI PARTNER
    • CONTATTA OIKOS!
  • COSA FACCIAMO
    • ACCOGLIENZA
    • PROGETTI EUROPEI
      • Progetto BEST – Un progetto di imprenditoria per cittadini di paesi terzi
      • Progetto INT HOSTEL
    • COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
    • FORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE
  • COSA PUOI FARE TU
    • ASSOCIATI ORA
    • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
    • DONA IL TUO 5XMILLE
    • AZIENDE
    • ADOTTA LA COMUNITA’ DI BAMBINI DI KIMBONDO
    • SOSTIENI A DISTANZA LA COMUNITA’ DI SAMANIEGO
  • News
    • GALLERIA FOTO
  • DONA ORA
You are here: Home / News / Nuovo workshop del progetto Conta, riflettori accesi sulle pratiche di accoglienza e integrazione dei Msna per prevenire la devianza

Nuovo workshop del progetto Conta, riflettori accesi sulle pratiche di accoglienza e integrazione dei Msna per prevenire la devianza

Giugno 9, 2022

Prevenire possibili episodi di radicalizzazione, questo l’obiettivo di «Conta – COndivisione di Temi e strategie per il contrasto alla rAdicalizzazione», progetto promosso da Oikos onlus e finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia nell’ambito del Bando immigrazione 2021 (Intervento 7 «Contrasto al fenomeno della radicalizzazione in FVG»).

Cuore e strumento dell’iniziativa, un fitto calendario di proposte di scambio, formazione e sensibilizzazione realizzate in contesti diversi tra loro, ma strettamente interconnessi. Si è intervenuti dunque nel settore della formazione per adulti, ma anche dell’istruzione, della formazione professionale, nonché socio-assistenziale e penitenziario. Una pluralità di ambiti che mira a promuovere una conoscenza attiva e interdisciplinare di un fenomeno articolato e complesso. 

Ora è la volta di una restituzione al territorio con workshop tematici. Il primo appuntamento è a Trieste giovedì 16 giugno alle 17.30, nella bella cornice del «Posto delle fragole» al parco di San Giovanni, sul tema «Presenti e inclusi. Pratiche di accoglienza e integrazione dei Msna come prevenzione della dispersione e della devianza».

Da tempo Oikos onlus è impegnata sul fronte dell’accoglienza di Minori stranieri non accompagnati con le sue due comunità di Fagagna e Torviscosa e i progetti di innovazioni sociale volti all’inserimento lavorativo e all’accompagnamento verso una progressiva autonomia dei ragazzi.

Ecco il programma del workshop.

  • Introduzione e saluti di apertura – Giovanni Tonutti, Presidente di Oikos onlus;
  • La presa in carico da parte dei servizi dei Msna e dei giovani attraverso le esperienze di inserimento lavorativo – Chiara Zanetti, Comune di Trieste;
  • L’accoglienza dei Minori stranieri non accompagnati nei percorsi di alfabetizzazione, il ruolo centrale dei Cpia –Tiziana Pane, Cpia di Trieste;
  • Quali percorsi educativi per l’inclusione dei Msna: gli argini e le misure di prevenzione della devianza – Sergio Serra, Duemilauno Agenzia sociale;
  • La qualità del sistema educativo e di accoglienza per i Msna ai fini della prevenzione della devianza e radicalizzazione – Vincenzo Salerno, Convitto San Luigi per Msna di Gorizia

Modera Anna Paola Peratoner, Oikos onlus

Spazio per domande e riflessioni

Seguirà un Momento conviviale

Per questa iniziativa è stato richiesto l’accreditamento all’Ordine degli Assistenti sociali della Regione Friuli Venezia Giulia – codice ID 47491 Per partecipare all’evento è richiesta l’iscrizione dal seguente modulo online: https://forms.gle/NcDRJasEYuNBbhc47

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on LinkedIn Share
Send email Mail
Print Print

Filed Under: News

Fai ora la tua donazione

NEWSLETTER

ISCRIVITI

Iscriviti alla nostra Newsletter

    LEGGI L'INFORMATIVA SULLA PRIVACY

    SEGUICI

    facebook-icon

    facebook

    RSS degli Articoli

    SOSTIENI I NOSTRI PROGETTI!

    Contatti

    OIKOS ONLUS – Organization for International KOoperation and Solidarity
    Piazza Patriarcato, 8 c/o Studio Repetti (UD) – Italia
    Sede Operativa: Via Marano Lagunare 3 (UD) – Italia
    Orario d’ufficio: 9.00 – 14.00
    E-mail: info@oikosonlus.net
    Telefono: +39 0432 520803

    OIKOS Onlus © 2023 · C.F.: 94092400301 · Tel +39 328 6328831 · info@oikosonlus.net · Privacy Policy · Terms & Conditions · Credits