OIKOS ONLUS

Organization for International KOoperation and Solidarity

  • Home
  • CHI SIAMO
    • DIRETTIVO
    • STAFF
    • STATUTO
    • CODICE ETICO
    • TRASPARENZA
    • I NOSTRI PARTNER
    • CONTATTA OIKOS!
  • COSA FACCIAMO
    • OIKOS NEL MONDO
    • COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
    • MOBILITÀ INTERNAZIONALE
      • MORE QUALITI
      • SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO
      • CAMPI DI VOLONTARIATO INTERNAZIONALE
    • PROGETTI EUROPEI
      • Progetto BEST – Un progetto di imprenditoria per cittadini di paesi terzi
      • Progetto INT HOSTEL
    • FORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE
    • ACCOGLIENZA
    • GIOVANI
  • COSA PUOI FARE TU
    • ASSOCIATI ORA
    • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
    • 5XMILLE
    • AZIENDE
    • ADOTTA LA COMUNITA’ DI BAMBINI DI KIMBONDO
    • SOSTIENI A DISTANZA LA COMUNITA’ DI SAMANIEGO
  • News
    • GALLERIA FOTO
  • DONA ORA
You are here: Home / News / Giornata Mondiale del Rifugiato. Gli eventi del 20 giugno a Udine

Giornata Mondiale del Rifugiato. Gli eventi del 20 giugno a Udine

Giugno 16, 2017

Giornata Mondiale del Rifugiato a Udine

Il 20 giugno sarà celebrata la Giornata Mondiale del Rifugiato. Anche qui a Udine è prevista una serie di eventi a cui Oikos Onlus è felice di contribuire assieme a tutti gli enti gestori di accoglienza diffusa del Comune di Udine (rete A.U.R.A.) coordinati da Nuovi Cittadini, capofila del sistema Sprar di Udine.  Martedì 20 giugno 2017, dalle 15.30, ci vediamo in piazzetta del Lionello, davanti al Comune di Udine, per l’Open Day. Un pomeriggio dedicato alla conoscenza delle associazioni e gli enti che si occupano dell’accoglienza diffusa di persone richiedenti asilo e rifugiate a Udine.

Giornata Mondiale del Rifugiato e I feel blue

Alle 16, nel Salone del Popolo di Palazzo D’Aronco, ci sarà inaugurazione dell’opera I feel blue di Manuela Toselli, un’immensa striscia di seta blu che conosceremo insieme all’artista. Interverranno Antonella Nonino, Assessore ai Diritti e all’Inclusione Sociale, e Federico Pirone, Assessore alla Cultura. Si potranno ascoltare le storie delle persone accolte e partecipare a diverse esperienze artistiche. Dalle Storie della Terra di Laura Piani e Giulia Onesti, alle Stelle di Micol Sperandio e Virginia Di Lazzaro; da Vòltati a guardare di Laura Ribano a Ricucire di Claudia Zucchet. Argilla, stoffa, colori e racconti: per tutti i gusti.

To be continued

La mostra sarà aperta fino a giovedì 22 giugno. Le associazioni e gli enti che partecipano all’iniziativa si alterneranno nell’attività di accoglienza dei visitatori e saranno a disposizione per raccontare la propria attività. Noi di Oikos Onlus saremo presenti anche mercoledì 21 giugno, dalle 15 alle 17. Passate a trovarci!

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on LinkedIn Share
Send email Mail
Print Print

Filed Under: News

Fai ora la tua donazione

NEWSLETTER

ISCRIVITI

Iscriviti alla nostra Newsletter

    LEGGI L'INFORMATIVA SULLA PRIVACY

    SEGUICI

    facebook-icon

    facebook

    RSS degli Articoli

    SOSTIENI I NOSTRI PROGETTI!

    Contatti

    OIKOS ONLUS – Organization for International KOoperation and Solidarity
    Piazza Patriarcato, 8 c/o Studio Repetti (UD) – Italia
    Sede Operativa: Via Marano Lagunare 3 (UD) – Italia
    Orario d’ufficio: 9.00 – 14.00
    E-mail: info@oikosonlus.net
    Telefono: +39 0432 520803

    OIKOS Onlus © 2021 · C.F.: 94092400301 · Tel +39 328 6328831 · info@oikosonlus.net · Privacy Policy · Terms & Conditions · Credits