OIKOS ONLUS

Organization for International KOoperation and Solidarity

  • Home
  • CHI SIAMO
    • DIRETTIVO
    • STAFF
    • STATUTO
    • CODICE ETICO
    • TRASPARENZA
    • I NOSTRI PARTNER
    • CONTATTA OIKOS!
  • COSA FACCIAMO
    • OIKOS NEL MONDO
    • COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
    • MOBILITÀ INTERNAZIONALE
      • MORE QUALITI
      • SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO
      • CAMPI DI VOLONTARIATO INTERNAZIONALE
    • PROGETTI EUROPEI
      • Progetto BEST – Un progetto di imprenditoria per cittadini di paesi terzi
      • Progetto INT HOSTEL
    • FORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE
    • ACCOGLIENZA
    • GIOVANI
  • COSA PUOI FARE TU
    • ASSOCIATI ORA
    • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
    • 5XMILLE
    • AZIENDE
    • ADOTTA LA COMUNITA’ DI BAMBINI DI KIMBONDO
    • SOSTIENI A DISTANZA LA COMUNITA’ DI SAMANIEGO
  • News
    • GALLERIA FOTO
  • DONA ORA
You are here: Home / News / Docente di Business Design CERCASI

Docente di Business Design CERCASI

Settembre 11, 2019

Oikos Onlus è alla ricerca di un “Docente di Business Design” esperto da inserire all’interno di BEST

– progetto finanziato dall’AMIF 2017 – AG – INTE n° 821504 – con l’obiettivo di migliorare l’integrazione dei Cittadini di Paesi Terzi nel mercato del lavoro.  AMIF sta per “Asylum, migration and integration Fund” ed equivale al FAMI (Fondo Asilo Migrazione e Integrazione) per l’Italia.

La figura prescelta si occuperà della docenza di Business Design in corsi sull’imprenditoria sociale, a target cittadini di paesi terzi sulla base di un modello didattico-pedagogico individuato dall’Università Joanneum di Graz, partner scientifico del progetto.

 

Si richiede:

– esperienza di almeno un anno in attività aventi come beneficiari cittadini di paesi terzi 

– CV attestante esperienza di docenza di almeno 1 anno nella materia in oggetto o in materie attigue;

– ottime competenze relazionali 

– ottime conoscenze della lingua inglese

– buone conoscenze informatiche

Titolo preferenziale: essere in possesso di un titolo di laurea di durata almeno triennale

Richiesta la disponibilità a partire da novembre 2019.

Scadenza presentazione delle candidature: 15 ottobre 2019

Sede di lavoro: Udine e Trieste

Impegno richiesto: 3 corsi pilota della durata di 62 ore ciascuno, da attuarsi tra i mesi di novembre 2019 e maggio 2020 

Compenso indicativo lordo: 9300 €

Esito della Call :  sulla base dei CV inviati entro la scadenza indicata, verranno contattati solo i candidati in possesso dei requisiti richiesti.

La graduatoria verrà pubblicata nelle sedi dell’associazione e, a richiesta, inviata via mail con  l’esito della posizione nella graduatoria.

Per info e dettagli : annapaola.peratoner@oikosonlus.net

 

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on LinkedIn Share
Send email Mail
Print Print

Filed Under: News

Fai ora la tua donazione

NEWSLETTER

ISCRIVITI

Iscriviti alla nostra Newsletter

    LEGGI L'INFORMATIVA SULLA PRIVACY

    SEGUICI

    facebook-icon

    facebook

    RSS degli Articoli

    SOSTIENI I NOSTRI PROGETTI!

    Contatti

    OIKOS ONLUS – Organization for International KOoperation and Solidarity
    Piazza Patriarcato, 8 c/o Studio Repetti (UD) – Italia
    Sede Operativa: Via Marano Lagunare 3 (UD) – Italia
    Orario d’ufficio: 9.00 – 14.00
    E-mail: info@oikosonlus.net
    Telefono: +39 0432 520803

    OIKOS Onlus © 2021 · C.F.: 94092400301 · Tel +39 328 6328831 · info@oikosonlus.net · Privacy Policy · Terms & Conditions · Credits