OIKOS ONLUS

Organization for International KOoperation and Solidarity

  • Home
  • CHI SIAMO
    • DIRETTIVO
    • STAFF
    • STATUTO
    • CODICE ETICO
    • TRASPARENZA
    • I NOSTRI PARTNER
    • CONTATTA OIKOS!
  • COSA FACCIAMO
    • ACCOGLIENZA
    • PROGETTI EUROPEI
    • COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
    • FORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE
  • COSA PUOI FARE TU
    • ASSOCIATI ORA
    • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
    • DONA IL TUO 5XMILLE
    • AZIENDE
    • ADOTTA LA COMUNITA’ DI BAMBINI DI KIMBONDO
    • SOSTIENI A DISTANZA LA COMUNITA’ DI SAMANIEGO
  • News
    • GALLERIA FOTO
  • DONA ORA
You are here: Home / News / Dibattito: Lavoriamo sul futuro

Dibattito: Lavoriamo sul futuro

Maggio 8, 2023

“Gli immigrati ci rubano il lavoro”. “Gli immigrati non hanno voglia di lavorare”. “Sì, anche gli Italiani una volta emigravano in Germania, ma noi si andava a lavorare, non come questi qui”. 

C’è tanta confusione e tanti stereotipi quando si parla dell’impatto che le persone migranti hanno sull’economia nazionale e sull’economia regionale. Quale ruolo hanno i lavoratori stranieri nell’economia del FVG? Crediamo sia ora di fare chiarezza. Per questo motivo, Oikos ha organizzato un dibattito che si terrà il 16.05 a Palmanova, dalle 17.30 alle 19.30. Abbiamo invitato tre esperti che ci aiuteranno a comprendere meglio come le  persone migranti influenzano il mondo del lavoro, com’è cambiata la situazione negli ultimi anni, quali sono possibili strade per rendere più efficiente l’incontro tra domanda e offerta di lavoro in regione. 

Dopo un breve saluto istituzionale, interverranno:

  • Laura Zanfrini: Docente dell’Università Cattolica, Fondazione Ismu (Milano)
  • Alessandro Russo – IRES FVG IMPRESA SOCIALE
  • Tomaso Comand – Responsabile sicurezza e personale presso Steelform 

Insieme, confronteranno  i dati locali sul contributo e sulla partecipazione dei migranti all’economia a quelli nazionali per riflettere su possibili percorsi da intraprendere per sviluppare il nostro territorio. Pensiamo che questo dialogo sarà efficace nell’inquadrare quali sono gli ostacoli e le sfide ma anche le numerose potenzialità dell’inclusione delle persone migranti nel mondo del lavoro in Italia e in Friuli Venezia Giulia. 

Le tematiche che affronteremo durante questo dibattito sono particolarmente rilevanti per il nostro territorio, sia per le opportunità che il governo delle migrazioni economiche ha da offrire in questo territorio di frontiera, sia per le difficoltà dovute alla fragilità demografica di una regione con una popolazione in calo e sempre più concentrata nelle fasce più anziane. 

Informazioni utili: 

Il dibattito si terrà il 16.05 dalle 17.30 alle 19.30 a Palmanova, presso la Sala d’Onore del Municipio. La partecipazione è gratuita.  L’evento è organizzato con il prezioso supporto del Comune di Palmanova e del Sindaco Giuseppe Tellini, che ringraziamo moltissimo. 

L’incontro è parte del progetto ‘Prassi Intermedia’, “Prevenzione della RAdicalizzazione tramite la formazione degli operatori della sicurezza e dei profeSSIonisti dell’INformazione nei TERritori e nei MEDIA”. Il progetto ‘Prassi Intermedia’ si svolge in collaborazione con i nostri partner: il Comune di Fagagna, l’Ordine dei Giornalisti, la casa editrice Bottega Errante, e la Regione Friuli Venezia Giulia. L’Ente Finanziatore è la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia nell’ambito del Programma Immigrazione 2022.

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on LinkedIn Share
Send email Mail
Print Print

Filed Under: News

Fai ora la tua donazione

NEWSLETTER

ISCRIVITI

Iscriviti alla nostra Newsletter

    LEGGI L'INFORMATIVA SULLA PRIVACY

    SEGUICI

    facebook-icon

    facebook

    RSS degli Articoli

    SOSTIENI I NOSTRI PROGETTI!

    Contatti

    OIKOS ONLUS – Organization for International KOoperation and Solidarity
    Piazza Patriarcato, 8 c/o Studio Repetti (UD) – Italia
    Sede Operativa: Viale Volontari della Libertà 18/4 Udine (UD) – Italia
    E-mail: info@oikosonlus.net
    Telefono: +39 0432 520803

    OIKOS Onlus © 2023 · C.F.: 94092400301 · P.IVA 02986950307 · info@oikosonlus.net · Privacy Policy · Terms & Conditions · Credits