OIKOS ONLUS

Organization for International KOoperation and Solidarity

  • Home
  • CHI SIAMO
    • DIRETTIVO
    • STAFF
    • STATUTO
    • CODICE ETICO
    • TRASPARENZA
    • I NOSTRI PARTNER
    • CONTATTA OIKOS!
  • COSA FACCIAMO
    • OIKOS NEL MONDO
    • COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
    • MOBILITÀ INTERNAZIONALE
      • MORE QUALITI
      • SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO
      • CAMPI DI VOLONTARIATO INTERNAZIONALE
    • PROGETTI EUROPEI
      • Progetto BEST – Un progetto di imprenditoria per cittadini di paesi terzi
      • Progetto INT HOSTEL
    • FORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE
    • ACCOGLIENZA
    • GIOVANI
  • COSA PUOI FARE TU
    • ASSOCIATI ORA
    • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
    • 5XMILLE
    • AZIENDE
    • ADOTTA LA COMUNITA’ DI BAMBINI DI KIMBONDO
    • SOSTIENI A DISTANZA LA COMUNITA’ DI SAMANIEGO
  • News
    • GALLERIA FOTO
  • DONA ORA
You are here: Home / COSA FACCIAMO / MOBILITÀ INTERNAZIONALE / CAMPI DI VOLONTARIATO INTERNAZIONALE

CAMPI DI VOLONTARIATO INTERNAZIONALE

É tempo di Idee! Dai un senso differente alle tua estate. Scopri come partecipare ad un Campo di volontariato e condivisione Oikos…

Cos’è un campo di volontariato internazionale?

I campi di volontariato sono esperienze che ti permettono di trascorrere un periodo sul terreno all’interno dei progetti di cooperazione internazionale realizzati da OIKOS ONLUS, contribuendo attivamente alla realizzazione delle attività promosse insieme ai partner locali. Potrai scegliere di sostenere i bimbi della pediatria di Kimbondo, nella Repubblica Democratica del Congo lavorando nella fattoria del polo agricolo di Matchuko, appoggiando lo staff locale nella cura dei piccoli pazienti e cimentandoti in attività ludico-artistiche. Oppure potrai sostenere le comunità rurali e indigene del sud della Colombia, con attività di formazione e accompagnamento delle associazioni di base impegnate nella costruzione di pace locale. In tutto il percorso affiancherai lo staff in loco in una serie di attività che ti permetteranno di arricchire il tuo bagaglio culturale e umano.

Le attività dei volontari sono finalizzate a supportare il lavoro del personale in loco, per questo in fase iniziale sarà definito un piano di lavoro con i volontari che potranno mettere a disposizione dello staff le proprie competenze.

Chi può partecipare?

Tutti coloro che abbiano compiuto 18 anni al momento dell’iscrizione.

Per quanto tempo?

I campi di volontariato hanno una durata di circa un mese. Il periodo di svolgimento è quello estivo e può variare da GIUGNO a SETTEMBRE.

Tuttavia il “bagaglio” si inizia a preparare molto tempo prima…Infatti la partenza è preceduta da un corso di preparazione di 39 ore realizzato nella sede di OIKOS sui seguenti temi:

  • Formazione del gruppo
  • Globalizzazione e differenze tra nord e sud del mondo
  • Processi globali e fenomeno migratorio
  • Inquadramento storico politico dei contesti di riferimento (Rep. Democratica del Congo e Colombia)
  • Progetti di OIKOS in Rep. Democratica del Congo e Colombia
  • Logistica e sicurezza
  • Workshop di creazione video e fotografia

Quanto costa?

Il costo del campo è di 1800 euro. Questa quota comprende le spese del corso di preparazione pre-partenza, biglietto aereo, assicurazione, visto, alloggio e trasporto locale.

Un campo costa perché dietro alla buona riuscita dell’esperienza c’è tanto lavoro. Infatti, ci sono diversi professionisti impegnati nell’organizzazione, formazione, realizzazione e monitoraggio dell’esperienza sul campo, oltre alle spese di viaggio, assicurazione e logistica in loco (trasporti e alloggio).

Quale campo fa per te?

Le attività cambiano a seconda del tipo di intervento e del contesto in cui si svolge l’esperienza, per questo ti consigliamo di leggere attentamente le schede di riferimento e di visitare le pagine dedicate ai progetti SAFE e EDUPAZ.

SCARICA QUI LE SCHEDE DESCRITTIVE DEI PROGETTI

Importante

L’esperienza di volontariato può essere riconosciuta come stage curricolare dall’Università, informati prima di partire presso il tuo ateneo.

Come candidarsi?

La fase di selezione passa per questi tre step:

  1. pre-iscrizione attraverso la compilazione del seguente form
  2. colloquio telefonico o via skype in cui verranno spiegate le attività che si svolgeranno durante il campo con orientamento nella scelta del progetto in base agli interessi e alle esperienze del candidato. Costi (cosa rientra nella quota di partecipazione) e logistica.
  3. scelta e conferma della partecipazione al campo di volontariato.

CONTATTACI

Per ricevere maggiori informazioni scrivici a info@oikosonlus.net o chiama al numero 0432520803  

 

 

 

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on LinkedIn Share
Send email Mail
Print Print

Fai ora la tua donazione

NEWSLETTER

ISCRIVITI

Iscriviti alla nostra Newsletter

    LEGGI L'INFORMATIVA SULLA PRIVACY

    SEGUICI

    facebook-icon

    facebook

    RSS degli Articoli

    SOSTIENI I NOSTRI PROGETTI!

    Contatti

    OIKOS ONLUS – Organization for International KOoperation and Solidarity
    Piazza Patriarcato, 8 c/o Studio Repetti (UD) – Italia
    Sede Operativa: Via Marano Lagunare 3 (UD) – Italia
    Orario d’ufficio: 9.00 – 14.00
    E-mail: info@oikosonlus.net
    Telefono: +39 0432 520803

    OIKOS Onlus © 2021 · C.F.: 94092400301 · Tel +39 328 6328831 · info@oikosonlus.net · Privacy Policy · Terms & Conditions · Credits