OIKOS ONLUS

Organization for International KOoperation and Solidarity

  • Home
  • CHI SIAMO
    • DIRETTIVO
    • STAFF
    • STATUTO
    • CODICE ETICO
    • TRASPARENZA
    • I NOSTRI PARTNER
    • CONTATTA OIKOS!
  • COSA FACCIAMO
    • ACCOGLIENZA
    • PROGETTI EUROPEI
      • Progetto BEST – Un progetto di imprenditoria per cittadini di paesi terzi
      • Progetto INT HOSTEL
    • COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
    • FORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE
  • COSA PUOI FARE TU
    • ASSOCIATI ORA
    • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
    • DONA IL TUO 5XMILLE
    • AZIENDE
    • ADOTTA LA COMUNITA’ DI BAMBINI DI KIMBONDO
    • SOSTIENI A DISTANZA LA COMUNITA’ DI SAMANIEGO
  • News
    • GALLERIA FOTO
  • DONA ORA
You are here: Home / COSA FACCIAMO

COSA FACCIAMO

OIKOS è impegnata quotidianamente in progetti volti a creare una cultura di solidarietà, giustizia e pace attraverso interventi in Italia e all’estero nei seguenti settori:

ACCOGLIENZA RICHIEDENTI PROTEZIONE INTERNAZIONALE

Dal 2016 OIKOS ha avviato un progetto di accoglienza richiedenti asilo entrando a far parte della rete di enti di accoglienza del programma AURA, promosso dal Comune di Udine in accordo con le autorità locali. Il progetto segue le linee del modello di accoglienza diffusa che prevede l’inserimento degli ospiti in piccole unità abitative al fine di favorire una maggiore integrazione nel contesto di riferimento. Nell’ambito del progetto di accoglienza OIKOS promuove corsi di lingua italiana, un servizio di sostegno psicologico, assistenza legale e percorsi personalizzati di formazione e inserimento lavorativo allo scopo di favorire l’integrazione socio-economica dei migranti sul territorio

COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

“Cresciamo assieme alle comunità in cui operiamo”

OIKOS è impegnata nel settore della cooperazione con progetti in ambito educativo, sociale, agricolo, sanitario e di costruzione di pace in diversi Paesi del mondo. Brasile, Kenya, Burundi, Repubblica Democratica del Congo, Colombia, Israele e Palestina sono i Paesi in cui OIKOS si è impegnata attivamente da diversi anni con progetti volti alla tutela dei diritti umani. Tutti i progetti nascono da una reale cooperazione e condivisione con le comunità coinvolte, dalla fase di progettazione fino alla realizzazione, valorizzando le culture e rendendole in questo modo protagoniste del loro successo.

MOBILITÀ INTERNAZIONALE

“Una crescita per te e per gli altri”

Fin dalla sua costituzione OIKOS promuove esperienze di mobilità internazionale attraverso progetti di volontariato, formazione e tirocini in Europa e in altre aree del mondo. Ad oggi, sono circa 50 i giovani che sono partiti grazie ai progetti di mobilità per esperienze di breve e lungo periodo.  Inoltre, OIKOS è accreditata presso l’Agenzia Nazionale Giovani come associazione di coordinamento e invio per il Servizio Volontario Europeo.

PROGETTI EUROPEI

“Dalla teoria alla pratica per un’Europa migliore”

OIKOS è partner di progetti europei Erasmus Plus che mirano a rafforzare le competenze etiche e di cittadinanza attraverso l’ideazione di attività di formazione non formale e informale tra diversi enti europei. Infatti, la messa in rete e la condivisione di nuove idee con partner provenienti da tutta Europa costituisce un’opportunità di scambio, apprendimento e di creazione di reti che condividono valori e impegno nella creazione di un mondo più giusto.

FORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE

“Educare al mondo” e “Riflettere, capire, partecipare”

I percorsi di educazione alla cittadinanza globale, promossi da OIKOS, in collaborazione con gli istituti scolastici di primo e secondo grado della Regione hanno tutti l’obiettivo di sensibilizzazione hanno tutti l’obiettivo di creare coscienza critica e responsabile nei giovani, affinché diventino essi stessi agenti di cambio. Dai diritti umani alla democrazia partecipativa, dalla globalizzazione alla risoluzione dei conflitti, dalla definizione dell’identità all’incontro con l’altro, i laboratori di OIKOS offrono spunti per riflettere, capire e partecipare.

OIKOS è inoltre promotrice di numerose attività di sensibilizzazione in collaborazione con le diverse realtà del territorio per valorizzare una cultura dell’impegno e della solidarietà attraverso iniziative artistiche, incontri, laboratori e momenti conviviali.

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on LinkedIn Share
Send email Mail
Print Print

Iscriviti alla nostra Newsletter

    LEGGI L'INFORMATIVA SULLA PRIVACY

    SEGUICI

    facebook-icon

    facebook

    RSS degli Articoli

    SOSTIENI I NOSTRI PROGETTI!

    Contatti

    OIKOS ONLUS – Organization for International KOoperation and Solidarity
    Piazza Patriarcato, 8 c/o Studio Repetti (UD) – Italia
    Sede Operativa: Viale Volontari della Libertà 18/4 Udine (UD) – Italia
    E-mail: info@oikosonlus.net
    Telefono: +39 0432 520803

    OIKOS Onlus © 2023 · C.F.: 94092400301 · P.IVA 02986950307 · info@oikosonlus.net · Privacy Policy · Terms & Conditions · Credits