OIKOS ONLUS

Organization for International KOoperation and Solidarity

  • Home
  • CHI SIAMO
    • DIRETTIVO
    • STAFF
    • STATUTO
    • CODICE ETICO
    • TRASPARENZA
    • I NOSTRI PARTNER
    • CONTATTA OIKOS!
  • COSA FACCIAMO
    • OIKOS NEL MONDO
    • COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
    • MOBILITÀ INTERNAZIONALE
      • MORE QUALITI
      • SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO
      • CAMPI DI VOLONTARIATO INTERNAZIONALE
    • PROGETTI EUROPEI
      • Progetto BEST – Un progetto di imprenditoria per cittadini di paesi terzi
    • FORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE
    • ACCOGLIENZA
    • GIOVANI
  • COSA PUOI FARE TU
    • ASSOCIATI ORA
    • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
    • 5XMILLE
    • AZIENDE
    • ADOTTA LA COMUNITA’ DI BAMBINI DI KIMBONDO
    • SOSTIENI A DISTANZA LA COMUNITA’ DI SAMANIEGO
  • News
    • GALLERIA FOTO
  • DONA ORA
You are here: Home / News / Cooperfrutta, siamo in buone mani

Cooperfrutta, siamo in buone mani

ottobre 30, 2012

per_sito

 

Spostiamo per un momento lo sguardo dagli ultimi lavori all’industria che si sta preparando a iniziare la produzione di polpa di frutta e guardiamo chi saranno i veri protagonisti del progetto. Come abbiamo detto all’inizio, il progetto Cooperfrutta ha come primo obiettivo quello di creare una nuova possibilità di impiego per i giovani che vivono qui a Goias affinchè non siano costretti a lasciare la loro terra per andare a cercar fortuna in città, come hanno dovuto già fare in molti, in troppi. Questo andare in città è un tema molto sentito qui, ci sono parecchie canzoni che mettono in musica la nostalgia per la terra, il sentirsi estirpati in un grande non-luogo, il rincorrere una fortuna che molto spesso non si rivela tale. Questa non è quasi mai una scelta, è una necessità. Il progetto Cooperfrutta vuole dimostrare che un’altra possibilità c’è, e la stiamo costruendo insieme.
Credo sia venuto il momento di presentarvi i quattro ragazzi che sono stati selezionati per lavorare all’interno dell’unità di produzione di polpa di frutta, che sono stati formati per portare avanti con successo il grande sogno della Coopar. Lucas, Janaina, Renato e Rafael. Eccoli, sorridenti e un po’ imbarazzati, nella foto di rito. Sono tutti ragazzi che vivono a Goias e che sono determinati a rimanerci. Alcuni di loro hanno studiato alla Escola Familia Agricola sostenuta da Oikos qualche anno fa, altri studiano alluniversità. Si sono impegnati molto, sono stati pazienti anche quando il progetto sembrava fermarsi, ci hanno creduto. E tra pochissimo daranno vita all’unica agroindustria del municipio di Goias. Devo però ringraziare una persona in maniera speciale. Renato, che è stato davvero una grande lezione per tutti noi. Renato sta studiando contabilità, va all’università ogni giorno dalle cinque a mezzanotte, ma durante il giorno lavora tutto il giorno per l’industria (e credetemi, di lavoro ce n’è tanto, davvero tanto), studia la legislazione sanitaria durante i fine settimana, si informa, ricerca, telefona, si muove e smuove, sempre sorridente, crea il buonumore tra i cooperati, aiuta perfino la cooperativa nella consegna di frutta senza pretendere nulla in cambio. E’ perchè ci credo tanto, mi ha detto. Lui e il mio caro Antonio detto il Gallo, ormai una squadra d’assalto, hanno dato la spinta necessaria per portare a termine l’impresa e mi fa stare tranquilla perchè con due angeli custodi così, che non si risparmiano, che mettono in gioco tutto, la nostra industria sarà davvero in ottime mani!

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on LinkedIn Share
Send email Mail
Print Print

Filed Under: News

Fai ora la tua donazione

NEWSLETTER

ISCRIVITI

Iscriviti alla nostra Newsletter

LEGGI L'INFORMATIVA SULLA PRIVACY

SEGUICI

facebook-icon

facebook

RSS degli Articoli

SOSTIENI I NOSTRI PROGETTI!

Contatti

OIKOS ONLUS – Organization for International KOoperation and Solidarity
Piazza Patriarcato, 8 c/o Studio Repetti (UD) – Italia
Sede Operativa: Via Marano Lagunare 3 (UD) – Italia
Orario d’ufficio: 9.00 – 14.00
E-mail: info@oikosonlus.net
Telefono: +39 0432 520803

OIKOS Onlus © 2019 · C.F.: 94092400301 · Tel +39 328 6328831 · info@oikosonlus.net · Privacy Policy · Terms & Conditions · Credits