OIKOS ONLUS

Organization for International KOoperation and Solidarity

  • Home
  • CHI SIAMO
    • DIRETTIVO
    • STAFF
    • STATUTO
    • CODICE ETICO
    • TRASPARENZA
    • I NOSTRI PARTNER
    • CONTATTA OIKOS!
  • COSA FACCIAMO
    • OIKOS NEL MONDO
    • COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
    • MOBILITÀ INTERNAZIONALE
      • MORE QUALITI
      • SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO
      • CAMPI DI VOLONTARIATO INTERNAZIONALE
    • PROGETTI EUROPEI
      • Progetto BEST – Un progetto di imprenditoria per cittadini di paesi terzi
      • Progetto INT HOSTEL
    • FORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE
    • ACCOGLIENZA
    • GIOVANI
  • COSA PUOI FARE TU
    • ASSOCIATI ORA
    • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
    • 5XMILLE
    • AZIENDE
    • ADOTTA LA COMUNITA’ DI BAMBINI DI KIMBONDO
    • SOSTIENI A DISTANZA LA COMUNITA’ DI SAMANIEGO
  • News
    • GALLERIA FOTO
  • DONA ORA
You are here: Home / News / Cooperfrutta è sulla buona strada

Cooperfrutta è sulla buona strada

Maggio 29, 2012

017

Sono rientrata a Goias! Per me è stato un po’ come tornare a casa. Ho riconosciuto tutte le pietre, la terra rossa della campagna, i visi sorridenti che ancora si ricordavano di me e mi dicevano quanta saudade avevano avuto, ho ritrovato l’entusiasmo della Coopar per il progetto COOPERFRUTTA, il progetto che un anno fa sembrava così lontano ormai è a buon punto. Ho visitato l’industria, quella che quando sono partita era ancora un rudere e di cui ho seguito i lavori a distanza, e l’ho vista bellissima, così bella da farmi scordare tutto il tempo che ho passato lontano, tutti i problemi. Certo, il lavoro da fare è ancora molto, ci sono ancora tanti problemi da risolvere, i ragazzi da formare, le macchine da comprare, ma nonostante tutto siamo rimasti una bella squadra e questo è ciò che conta.
I ritorni in Brasile vanno festeggiati, quindi per prima cosa abbiamo festeggiato, tanti amici venuti a salutarmi e davvero tanta commozione. Per una sera abbiamo dimenticato i problemi di visto, il poco tempo a disposizione qui a Goias, il dover rientrare in 90 giorni precisi e tentare ancora una volta la strada insidiosa della burocrazia consolare. Ma il giorno dopo ci siamo rimboccati le maniche, abbiamo fatto il punto della situazione e non abbiamo perso tempo. Siamo sulla buona strada, davvero.

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on LinkedIn Share
Send email Mail
Print Print

Filed Under: News

Fai ora la tua donazione

NEWSLETTER

ISCRIVITI

Iscriviti alla nostra Newsletter

    LEGGI L'INFORMATIVA SULLA PRIVACY

    SEGUICI

    facebook-icon

    facebook

    RSS degli Articoli

    SOSTIENI I NOSTRI PROGETTI!

    Contatti

    OIKOS ONLUS – Organization for International KOoperation and Solidarity
    Piazza Patriarcato, 8 c/o Studio Repetti (UD) – Italia
    Sede Operativa: Via Marano Lagunare 3 (UD) – Italia
    Orario d’ufficio: 9.00 – 14.00
    E-mail: info@oikosonlus.net
    Telefono: +39 0432 520803

    OIKOS Onlus © 2021 · C.F.: 94092400301 · Tel +39 328 6328831 · info@oikosonlus.net · Privacy Policy · Terms & Conditions · Credits