OIKOS ONLUS

Organization for International KOoperation and Solidarity

  • Home
  • CHI SIAMO
    • DIRETTIVO
    • STAFF
    • STATUTO
    • CODICE ETICO
    • TRASPARENZA
    • I NOSTRI PARTNER
    • CONTATTA OIKOS!
  • COSA FACCIAMO
    • ACCOGLIENZA
    • PROGETTI EUROPEI
      • Progetto BEST – Un progetto di imprenditoria per cittadini di paesi terzi
      • Progetto INT HOSTEL
    • COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
    • FORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE
  • COSA PUOI FARE TU
    • ASSOCIATI ORA
    • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
    • DONA IL TUO 5XMILLE
    • AZIENDE
    • ADOTTA LA COMUNITA’ DI BAMBINI DI KIMBONDO
    • SOSTIENI A DISTANZA LA COMUNITA’ DI SAMANIEGO
  • News
    • GALLERIA FOTO
  • DONA ORA
You are here: Home / CHI SIAMO / STAFF

STAFF

CHIARA TORASSA

Laureata in Lingue e Letterature Postcoloniali presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Ha svolto il Servizio Volontario Europeo per sei mesi in Cambogia. Lavora per Oikos dal 2011. Ha gestito il progetto Cooperfrutta in Brasile e ora si occupa del coordinamento dei progetti di cooperazione internazionale e della realizzazione di progetti europei. E’ referente per i progetti del Servizio Volontario Europeo.

LETIZIA BANCHIG

Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli studi di Trieste. Completa i suoi studi con un Master alla Cattolica di Milano in “Interventi relazionali in contesti di emergenza”. Ha svolto progetti di volontariato e formazione in Brasile, Etiopia, Mozambico, Israele e Palestina. Ha lavorato in Italia per cinque anni nel settore della formazione e un anno in Nepal con una ONG locale. Dal 2014 lavora con Oikos come responsabile del settore Formazione per studenti e adulti e si occupa di ideazione e realizzazione di progetti europei.

ANNA PAOLA PERATONER

Laureata in Scienze Politiche a indirizzo storico-politico presso l’Università degli Studi di Bologna. Ha un Dottorato di Ricerca in storia delle relazioni internazionali dal titolo “Culture e strutture delle aree di Frontiera”.
Da 15 anni lavora nel settore dell’accoglienza, dell’alfabetizzazione e dell’integrazione di richiedenti asilo e rifugiati. Da sempre si occupa di progettazione individuale e formativa volta all’integrazione sociale degli utenti.
Ha una lunga esperienza di docenza in diversi enti di formazione professionale in 3 materie: lingua italiana L2, orientamento al lavoro, Pari Opportunità.
Ha una significativa esperienza anche nella progettazione sociale, europea e internazionale. Lavora con Oikos dal 2017, come responsabile del settore dell’alfabetizzazione dei richiedenti asilo accolti.

RUBEN CADAU

Laureato in italianistica, operatore dell’accoglienza per Oikos dal 2017 si occupa della gestione quotidiana degli ospiti declinata nell’accompagnamento ai servizi del territorio: accompagnamento sanitario, monitoraggio situazione giuridica, attivazione e coordinamento dei percorsi scolastici e formativi. Svolge il ruolo di docente per corsi Enaip, Ires e Cpia Udine.

TERESA GUERRITORE

Gestalt counselor e mediatore etnoclinico ha una lunga esperienza nella formazione professionale. In passato si è occupata principalmente della gestione di progetti europei e di corsi professionalizzanti per adulti italiani e stranieri e minori non accompagnati. In seguito ha vissuto ad Oslo per 4 anni. Dal suo ritorno in Italia collabora con Oikos dove si occupa principalmente dei progetti professionali dei richiedenti asilo, partendo dall’inserimento in corsi di formazione e tirocini fino ad arrivare all’inserimento lavorativo. Insegna materie come i diritti e i doveri del lavoro, sostiene la ricerca attiva del lavoro e tutto ciò che è utile all’integrazione dei migranti in vari enti di formazione professionale.

MARIBEL TILATTI

Laureata in scienze politiche, dal 2017 lavora in Oikos come operatrice dell’accoglienza e si occupa della gestione quotidiana degli ospiti declinata nell’accompagnamento ai servizi del territorio: accompagnamento sanitario, monitoraggio situazione giuridica, attivazione e coordinamento dei percorsi scolastici e formativi.
Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on LinkedIn Share
Send email Mail
Print Print

Iscriviti alla nostra Newsletter

    LEGGI L'INFORMATIVA SULLA PRIVACY

    SEGUICI

    facebook-icon

    facebook

    RSS degli Articoli

    SOSTIENI I NOSTRI PROGETTI!

    Contatti

    OIKOS ONLUS – Organization for International KOoperation and Solidarity
    Piazza Patriarcato, 8 c/o Studio Repetti (UD) – Italia
    Sede Operativa: Via Marano Lagunare 3 (UD) – Italia
    Orario d’ufficio: 9.00 – 14.00
    E-mail: info@oikosonlus.net
    Telefono: +39 0432 520803

    OIKOS Onlus © 2022 · C.F.: 94092400301 · Tel +39 328 6328831 · info@oikosonlus.net · Privacy Policy · Terms & Conditions · Credits