GIOVANNI TONUTTI, PRESIDENTE
Giovanni Tonutti – laureato in Scienze Politiche con un master in progettazione europea. Ha lavorato per 12 anni nel settore della Formazione come progettista presso diversi enti privati. Attualmente lavora presso la Direzione Centrale Lavoro Formazione Commercio e Pari Opportunità del Friuli Venezia Giulia - servizio “Programmazione e gestione interventi formativi”- dove si occupa del coordinamento e della redazione di progetti comunitari inerenti i temi della formazione professionale.
FEDERICO BIANCHI, VICEPRESIDENTE
Federico Bianchi – laureato in Scienze Politiche, indirizzo politico-sociale.
Esperto di monitoraggio e valutazione, ricercatore in ambito socioeconomico e sociale, docente, formatore, progettista. Ha lavorato in uno studio di consulenza del lavoro, nei servizi formazione e relazioni con il pubblico di Aziende sanitarie e ospedaliere.
Attualmente collabora come libero professionista con enti pubblici e privati, quali Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Regione del Veneto, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Istituti di ricerca e formazione professionale, Fondi paritetici interprofessionali
MASSIMO BASSI, TESORIERE
Massimo Bassi – laureato in Economia e Commercio.
Commercialista e Revisore Contabile, specializzato in ambito fiscale e del diritto societario.
Attualmente svolge la libera professione collaborando con un'associazione professionale formata da un team di professionisti diversamente specializzati
ROSSELLA CUFFARO
Rossella Cuffaro - insegnante da oltre 20 anni, laureata all'Università di Trieste , in Storia dell'Arte. Le piace viaggiare, condividere e scoprire nuove forme del mondo e da loro farsi sorprendere allo stesso modo quando si trova di fronte ad un'opera d'arte. Per lei Oikos è uno spazio aperto di condivisione, confronto, approfondimento, per poi pensare a percorsi di equità e giustizia globale.
TIZIANA CONCIL
Tiziana Concil - lavora presso la pubblica amministrazione. Ha conosciuto Oikos nel 2008 in occasione del progetti cooperativa a Goias in Brasile e si è subito interessata al lavoro che questa associazione svolgeva nei paesi in via di sviluppo, così nel 2012 ha cominciato a collaborare più assiduamente entrando a far parte del direttivo. Il confronto con altre realtà sta dando un grande e profondo accrescimento personale. Le piace molto viaggiare specialmente nei paesi caldi, legge molta fantascienza si interessa di coltivazione biologica e cucina.