OIKOS ONLUS

Organization for International KOoperation and Solidarity

  • Home
  • CHI SIAMO
    • DIRETTIVO
    • STAFF
    • STATUTO
    • CODICE ETICO
    • TRASPARENZA
    • I NOSTRI PARTNER
    • CONTATTA OIKOS!
  • COSA FACCIAMO
    • ACCOGLIENZA
    • PROGETTI EUROPEI
      • Progetto BEST – Un progetto di imprenditoria per cittadini di paesi terzi
      • Progetto INT HOSTEL
    • COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
    • FORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE
  • COSA PUOI FARE TU
    • ASSOCIATI ORA
    • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
    • DONA IL TUO 5XMILLE
    • AZIENDE
    • ADOTTA LA COMUNITA’ DI BAMBINI DI KIMBONDO
    • SOSTIENI A DISTANZA LA COMUNITA’ DI SAMANIEGO
  • News
    • GALLERIA FOTO
  • DONA ORA
You are here: Home / Archives for News

Cooperfrutta è sulla buona strada

Maggio 29, 2012

017

Sono rientrata a Goias! Per me è stato un po’ come tornare a casa. Ho riconosciuto tutte le pietre, la terra rossa della campagna, i visi sorridenti che ancora si ricordavano di me e mi dicevano quanta saudade avevano avuto, ho ritrovato l’entusiasmo della Coopar per il progetto COOPERFRUTTA, il progetto che un anno fa sembrava così lontano ormai è a buon punto. Ho visitato l’industria, quella che quando sono partita era ancora un rudere e di cui ho seguito i lavori a distanza, e l’ho vista bellissima, così bella da farmi scordare tutto il tempo che ho passato lontano, tutti i problemi. Certo, il lavoro da fare è ancora molto, ci sono ancora tanti problemi da risolvere, i ragazzi da formare, le macchine da comprare, ma nonostante tutto siamo rimasti una bella squadra e questo è ciò che conta.
I ritorni in Brasile vanno festeggiati, quindi per prima cosa abbiamo festeggiato, tanti amici venuti a salutarmi e davvero tanta commozione. Per una sera abbiamo dimenticato i problemi di visto, il poco tempo a disposizione qui a Goias, il dover rientrare in 90 giorni precisi e tentare ancora una volta la strada insidiosa della burocrazia consolare. Ma il giorno dopo ci siamo rimboccati le maniche, abbiamo fatto il punto della situazione e non abbiamo perso tempo. Siamo sulla buona strada, davvero.

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on LinkedIn Share
Send email Mail
Print Print

Filed Under: News

Pronti a Rotolare?

Marzo 6, 2012

brasile

Oikos Onlus intende realizzare nel mese di Agosto 2012 la seconda edizione del progetto ROTOLANDO VERSO SUD. Si tratta di un’esperienza di formazione/lavoro rivolta ai giovani e che si terrà nella cittadina di Goias (stato del Goias – centro del Brasile). I giovani soggiorneranno presso una scuola agraria situata nella campagna dello Stato del Goias. I giovani che parteciperanno al progetto potranno svolgere le seguenti attività:

ATTIVITÀ PREVISTE DAL PROGETTO
1a – partecipazione attiva ad alcune attività del progetto ECO ECO EFAGO. I giovani, fra le diverse attività, potranno essere coinvolti nella realizzazione dei seguenti lavori:
– costruzione di recinti per l’allevamento degli animali,
– costruzione di una casetta per il mandriano di sorveglianza a un pascolo,
– esecuzione di lavori di sistemazione delle condutture di collegamento fra il sistema di approvvigionamento idrico della scuola e una vicina sorgente d’acqua.
Un cooperante di OIKOS presente in loco coordinerà i lavori dei giovani coinvolti. Tutte le attività verranno svolte insieme agli allievi della escola famiglia agricola di Goias, in un contesto di cooperazione e partecipazione e di incontro fra giovani di diverse culture.

Oppure

1b – partecipazione attiva all’interno del progetto di cooperazione COOPERFRUTTA finalizzato alla costruzione e avvio di una piccola fabbrica per la produzione di succhi di frutta. Attività previste all’interno del progetto da parte dei ragazzi:
– attività di raccolta e sistemazione delle derrate di frutta
– attività di trasporto del prodotto finito in paese
– attività di costruzione di un sito internet funzionale alla promozione e alla vendita dei succhi di frutta prodotti.

2 – realizzazione di alcune visite guidate:
– arrivo e sosta di 4 giorni a Brasilia (visita di alcuni quartieri marginali di Brasilia)
– trasferimento a Cidade de Goias (Stato del Goias – Brasile)
– visita presso un accampamento di sem terra,
– visita a famiglie di coltivatori di canna da zucchero delle coltivazioni di canna da zucchero,
– visita presso Villa Esperança (scuola elementare finalizzata al recupero della cultura e dei costumi africani, propri degli schiavi importati ai tempi della colonizzazione).

Il viaggio sarà preceduto da un percorso di formativo di preparazione e informazione rivolto a tutti i giovani partecipanti. Il percorso di preparazione verrà realizzato da Oikos onlus.

BENEFICIARI: 10 giovani di età compresa fra i 18 e i 30 anni residenti in Friuli venezia Giulia
PERIODO DI REALIZZAZIONE: un mese ad agosto 2012.
COSTI: 2000 € per ogni giovane coinvolto. Con tale somma si provvederà alla realizzazione del percorso formativo, all’acquisto del biglietto aereo e dell’assicurazione di viaggio, al vitto e alloggio e alle spese di spostamento interno.

Inviare le proprie candidature all’indirizzo info@oikosonlus.net.

Non perdete l’occasione di entrare davvero nel cuore autentico del Brasile!

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on LinkedIn Share
Send email Mail
Print Print

Filed Under: News

Cooperfrutta, a tutta frutta (o quasi)

Febbraio 22, 2012

dsc01091

Il tempo passa veloce. Le pietre vengono sistemate una sopra l’altra, i muri ridipinti, le fessure sigillate, i pavimenti e le pareti vengono piastrellati di un bianco candido, vengono montate porte e finestre, create le canaline di scolo dell’acqua, creati gli allacciamenti per l’energia elettrica. Vengono sistemate le strade e forati nuovi pozzi d’acqua pulita. Anche il giardino attorno al laboratorio prende vita.
Insomma, ci siamo. E’ tutto pronto. I lavori di ristrutturazione sono finiti. Ora bisogna aspettare.

Sì, perchè mentre a Goias fervono i lavori, in Italia le preoccupazioni sono ben altre. In Italia si sta ancora combattendo con la burocrazia e da settembre non sono ancora riuscita ad ottenere un visto per poter tornare in Brasile. Mesi di burocrazia, carte, marche da bollo, telefonate al consolato, viaggi a Milano che non hanno portato a niente. Non è ancora possibile tornare in Brasile. Ecco come si ripercuotono le scelte dei grandi sulla vita dei piccoli.

Consoliamoci guardando le foto di come è diventato il nostro laboratorio. Quello che era un cumulo di macerie adesso risplende come una luminosa fetta di ananas in mezzo al verde smeraldo del Cerrado. E questo mi fa sorridere con gli occhi grandi.

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on LinkedIn Share
Send email Mail
Print Print

Filed Under: News

Meglio insegnare a pescare …

Novembre 9, 2011

serata_oikos_010-1_0

Venerdì 14 ottobre l’associazione OIKOS ONLUS di Udine ha presentato presso il Teatro Comunale di Ragogna il progetto Cooperfrutta. Un serata indimenticabile, piena di emozioni, immagini e ispirazioni, accompagnate dalle note dello straordinario Tryo Yerba che è riuscito a trasmetterci tutto l’entusiasmo e la passione del Sud America.
L’associazione OIKOS desidera esprimere a tutti gli intervenuti i più sentiti ringraziamenti per la solidarietà dimostrata. In particolare si ringraziano il consigliere regionale Paolo Menis che si è fatto promotore dell’iniziativa e sostenitore del progetto, l’amministrazione comunale di Ragogna, la Compagnia teatrale e la Pro Loco, e tutta la comunità di Ragogna che ha dimostrato grande affetto e partecipazione.

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on LinkedIn Share
Send email Mail
Print Print

Filed Under: News

La pietra e il sogno

Ottobre 1, 2011

dsc00751_800x600

Settembre è stato un mese importante per il progetto Cooperfrutta. Nel bene e nel male è stato segnato da importanti eventi.
Partiamo dalle cose belle, perchè il Brasile ci insegna l’ottimismo e cerchiamo di metterlo in pratica anche nelle piccole cose. I lavori di ristrutturazione al futuro laboratorio di polpa e succhi di frutta sono iniziati e proseguono spediti. Tutti i cooperati seguono con attenzione ed entusiasmo l’avanzamento del cantiere, vengono scelti materiali migliori, ci si adopera tutti, come sempre.
Il progetto dell’intera opera è stato realizzato dall’agenzia del governo brasiliano AGDR in collaborazione con l’EMATER (Empresa de Assistência Técnica e Extensão Rural) le quali, convinte della grande validità del progetto hanno fornito il loro lavoro in maniera gratuita.
E’ una grande vittoria su tanti fronti, questo progetto COOPERFRUTTA!
L’inizio dei lavori è stato degnamente festeggiato. La posa della prima pietra non è solo l’inizio ufficiale delle opere, è anche e soprattutto l’inizio di un sogno.

Piccolo neo. Nella foto di gruppo, scattata all’ombra del grande mango che ombreggia il laboratorio, manca proprio solo la cooperante di Oikos, costretta a rientrare in maniera roccambolesca in Italia a causa del mancato rinnovo del visto di soggiorno da parte delle autorità brasiliane.
Un problemino burocratico non da poco ma che speriamo non comprometta il progetto.

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on LinkedIn Share
Send email Mail
Print Print

Filed Under: News

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • Next Page »

Fai ora la tua donazione

NEWSLETTER

ISCRIVITI

Iscriviti alla nostra Newsletter

    LEGGI L'INFORMATIVA SULLA PRIVACY

    SEGUICI

    facebook-icon

    facebook

    RSS degli Articoli

    SOSTIENI I NOSTRI PROGETTI!

    Contatti

    OIKOS ONLUS – Organization for International KOoperation and Solidarity
    Piazza Patriarcato, 8 c/o Studio Repetti (UD) – Italia
    Sede Operativa: Via Marano Lagunare 3 (UD) – Italia
    Orario d’ufficio: 9.00 – 14.00
    E-mail: info@oikosonlus.net
    Telefono: +39 0432 520803

    OIKOS Onlus © 2022 · C.F.: 94092400301 · Tel +39 328 6328831 · info@oikosonlus.net · Privacy Policy · Terms & Conditions · Credits