OIKOS

Organization for International KOoperation and Solidarity

  • Home
  • CHI SIAMO
    • DIRETTIVO
    • STAFF
    • STATUTO
    • CODICE ETICO di OIKOS ETS
    • TRASPARENZA
    • I NOSTRI PARTNER
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTA OIKOS!
  • COSA FACCIAMO
    • ACCOGLIENZA
    • PROGETTI EUROPEI
    • COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
    • FORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE
  • COSA PUOI FARE TU
    • ASSOCIATI ORA
    • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
    • DONA IL TUO 5XMILLE
    • AZIENDE
    • ADOTTA LA COMUNITA’ DI BAMBINI DI KIMBONDO
    • SOSTIENI A DISTANZA LA COMUNITA’ DI SAMANIEGO
  • News
    • Indice delle news
    • Eventi
  • GALLERIA FOTO
  • DONA ORA
You are here: Home / Esperienze di volontariato / Sud America / Campagna di promozione progetto Dupla Pàz in Colombia

Campagna di promozione progetto Dupla Pàz in Colombia

Agosto 21, 2016

E’ con orgoglio che pubblichiamo il video che stanno mandando in onda su Satel Television di Samaniego.

La pubblicità andrà in onda fino a ottobre!

https://www.oikosonlus.net/files/oikosonlus.net/2016/08/Pubblicità-progetto-Dupla-Pàz.mp4

Gli obiettivi generali del progetto sono:

Sostenere la vita delle popolazioni indigene attraverso il rafforzamento dei processi partecipativi, dei diritti umani, la lotta alla discriminazione e la capacità di dialogo istituzionale di cinque comunità della regione colombiana del Narinho residenti in tre villaggi ancestrali/indigeni.

Gli obiettivi specifici:

1. rafforzare la tutela dei diritti umani e delle popolazioni indigene attraverso azioni di formazione e di rafforzamento dei processi di partecipazione democratica anche attraverso la realizzazione di interventi strutturali ad hoc
2. creare una cultura del rispetto dei diritti umani attraverso azioni di empowerment istituzionale e la creazione di un gruppo di lavoro interetnico per la promozione dei diritti umani e l’attivazione di una campagna di sensibilizzazione ad hoc
3. migliorare la percezione dell’importanza del rispetto dei diritti umani all’interno delle popolazioni vittime di abuso attraverso l’attivazione di un servizio di assistenza psicologica nei confronti delle vittime di violazione dei diritti umani.

I beneficiari del progetto sono cinque comunità indigene residenti in tre villaggi ancestrali. Un totale di 1.500 beneficiari finali diretti e 12.000 beneficiari indiretti. La distribuzione della popolazione di beneficiari è la seguente:
1 – Il villaggio Sande Awa nel comune di Ricaurte e Santacruz conta 300 indigeni, di cui il 50 % sono donne. Verranno formati 50 gestori indigeni di processi partecipativi attraverso un corso ad hoc e 10 indigeni verranno formati sui diritti umani.
2 – Il villaggio Awa Magüi nel comune di Ricaurte conta 300 indiani, di cui il 50% sono donne, 50 indigeni parteciperanno al corso per gestore della partecipazione, 10 indigeni verranno formati sui diritti umani.
3 – Il villaggio Pascolo Guachaves nella città di Santacruz avrà come beneficiari 300 indigeni, di cui il 50 % sono donne, 50 seguiranno il corso sulla partecipazione e 10 saranno formati sui diritti umani.
4 – Il Villaggio di Pascoli di montagna nella città di Samaniego conta 300 indiani, di cui il 50% sono donne, 50 indigeni parteciperanno al corso per gestore della partecipazione, 10 indigeni verranno formati sui diritti umani
5 – Il villaggio Quillasinga nella città di Pasto conta 300 indiani beneficiari, di cui il 50 % sono donne , 50 indigeni parteciperanno al corso per gestore della partecipazione, 10 indigeni verranno formati sui diritti umani

 

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on LinkedIn Share
Send email Mail
Print Print

Filed Under: Progetto Dupla Paz, Sud America Tagged With: Colombia Samaniego, Dupla Paz, Harold Montufar, Progetto Dupla Paz, Susanna Svaluto Moreolo

Fai ora la tua donazione

NEWSLETTER

ISCRIVITI

Iscriviti alla nostra Newsletter

    LEGGI L'INFORMATIVA SULLA PRIVACY

    SEGUICI

    facebook-icon

    facebook

    RSS degli Articoli

    SOSTIENI I NOSTRI PROGETTI!

    Contatti

    OIKOS – Organization for International KOoperation and Solidarity
    Sede Legale e Operativa: Viale Volontari della Libertà 18/4 Udine (UD) – Italia
    E-mail: info@oikosonlus.net
    oikosonlus@pec.it
    Telefono: +39 0432 520803

    OIKOS Onlus © 2023 · C.F.: 94092400301 · P.IVA 02986950307 · info@oikosonlus.net · Privacy Policy · Terms & Conditions · Credits