OIKOS

Organization for International KOoperation and Solidarity

  • Home
  • CHI SIAMO
    • DIRETTIVO
    • STAFF
    • STATUTO
    • CODICE ETICO di OIKOS ETS
    • TRASPARENZA
    • I NOSTRI PARTNER
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTA OIKOS!
  • COSA FACCIAMO
    • ACCOGLIENZA
    • PROGETTI EUROPEI
    • COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
    • FORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE
  • COSA PUOI FARE TU
    • ASSOCIATI ORA
    • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
    • DONA IL TUO 5XMILLE
    • AZIENDE
    • ADOTTA LA COMUNITA’ DI BAMBINI DI KIMBONDO
    • SOSTIENI A DISTANZA LA COMUNITA’ DI SAMANIEGO
  • News
    • Indice delle news
    • Eventi
  • GALLERIA FOTO
  • DONA ORA
You are here: Home / News / Bilancio di competenze ESPoR: un webinar per presentare le linee guida

Bilancio di competenze ESPoR: un webinar per presentare le linee guida

Settembre 20, 2021

Favorire, migliorare e accelerare l’inserimento lavorativo di cittadini e cittadine migranti e richiedenti asilo, grazie a un bilancio di competenze studiato e ideato ad hoc, questo l’obiettivo del progetto EspOr – European Skills Portfolio for Refugees –  realizzato grazie ai fondi  FAMI e nato come ideale prosecuzione del progetto ESPaR – European Skills Passport for Refugees  (2016-2018). Capofila della rete di cui Oikos fa parte nella realizzazione di questa progettualità è la prestigiosa Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. 

Un bilancio di competenze quello di EspOr che – largamente sperimentato sul campo e affinato – è oggi un vero e proprio modello versatile e ampiamente replicabile in diversi contesti.

Ecco allora che Oikos onlus organizza per venerdì 15 ottobre, a partire dalle 9.30, un webinar nell’ambito del quale saranno presentate le linee guida regionali per la sostenibilità del bilancio di competenze del modello EspOr. Non solo. L’appuntamento sarà anche l’occasione per mettere a tema una questione oggi più che mai attuale: «Quale orientamento per quale lavoro e per quale target? Modelli di orientamento a confronto, sfide aperte».

Ecco il programma della mattinata:

Introduce e modera FEDERICA RIVA – Oikos onlus 

9.30 – ANNA PAOLA PERATONER

Coordinatrice area accoglienza e inclusione – Oikos Onlus

Il progetto ESPoR e le Linee guida per la sostenibilità del modello ESPoR di orientamento al lavoro in Friuli Venezia Giulia 

10 – KETTY SEGATTI
Vicedirettrice centrale Lavoro, Formazione, Istruzione e Famiglia – Regione Friuli Venezia Giulia
La Regione FVG per la buona occupabilità: la filiera dell’orientamento e dell’inserimento lavorativo di fronte alle nuove sfide 

10.20 – SANDRA ODORICO
Referente Esperienze occupazionali – Centro Caritas ODV
Lo stato dell’arte dei servizi di accompagnamento verso l’autonomia. Le competenze per accompagnare, orientare, inserire al lavoro 

10.40 – ALESSANDRA REALE
Coordinatrice attività formative per Minori stranieri non accompagnati – Civiform
Lo stato dell’arte dei percorsi di orientamento e inserimento lavorativo per i minori stranieri non accompagnati. Presentazione della sperimentazione”I mediatori culturali allo sportello di orientamento” 

11 – BARBARA COMINI
Coordinatrice generale progetto S.I.S.S.I. 2.0 – Regione FVG

Pratiche di innovazione sociale nel campo dell’auto impiego: la sinergia tra progetto FAMI BEST “Boosting Entrepreneurial Skills as Tool  of Integration of migrants to labour market” e S.I.S.S.I. 2.0 

11.20 – Domande, confronto e riflessioni conclusive 

Iscrizioni e informazioni

Il webinar si terrà sulla piattaforma Zoom, per l’accessoè necessario compilare il form al link https://forms.gle/6bcfD5esfY73HZq26

Per iscrizioni e informazioni Oikos Onlus www.oikosonlus.net / info@oikosonlus.net 

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on LinkedIn Share
Send email Mail
Print Print

Filed Under: News Tagged With: Bilancio di competenze, inserimento lavorativo, progetto ESPOR, webinar

Fai ora la tua donazione

NEWSLETTER

ISCRIVITI

Iscriviti alla nostra Newsletter

    LEGGI L'INFORMATIVA SULLA PRIVACY

    SEGUICI

    facebook-icon

    facebook

    RSS degli Articoli

    SOSTIENI I NOSTRI PROGETTI!

    Contatti

    OIKOS – Organization for International KOoperation and Solidarity
    Sede Legale e Operativa: Viale Volontari della Libertà 18/4 Udine (UD) – Italia
    E-mail: info@oikosonlus.net
    oikosonlus@pec.it
    Telefono: +39 0432 520803

    OIKOS Onlus © 2023 · C.F.: 94092400301 · P.IVA 02986950307 · info@oikosonlus.net · Privacy Policy · Terms & Conditions · Credits