In questa pagina potrai trovare tutte le notizie, gli approfondimenti, gli aggiornamenti del progetto PACE BUENA, in partenza a novembre 2023
Scheda riassuntiva di PACE BUENA: Durata: 18 mesi (01/11/2023 -30/04/2025) Luogo: Buenaventura, Distretto del Dipartimento Valle de Cauca, sulla costa del Pacifico Finanziato da: Agenzia Italiana di Cooperazione allo Sviluppo (AICS)- Quadro delle progettualità d’emergenza I partner sono: – Movimiento Social Paro Cívico de Buenaventura, – Instituto Sur Alexander Von Humboldt (ISAIS) – CESVI (Cooperazione E SVIluppo) – Fundación Socio ambiental ARIBI L’obiettivo specifico del progetto è di migliorare le condizioni di vita della popolazione colpita dal conflitto nel municipio di Buenaventura, in particolare delle donne e dei giovani più vulnerabili. |
01.12.2023: un mese di PACE BUENA

E’ trascorso il primo mese dalla partenza di Christian Degasperi e l’inizio ufficiale di PACE BUENA. Gli abbiamo chiesto come sia andato questo primo mese in Colombia.
<< Il primo di novembre è ufficialmente iniziato il progetto PACE BUENA: Protezione, Accoglienza, Coinvolgimento, Empowerment a BUENAventura. Il primo di novembre sono atterrato a Bogotá. Sono rimasto qui per dieci giorni per incontrare il Primo Segretario Commerciale dell’Ambasciata e i colleghi dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo, che seguiranno il progetto da Bogotá. Poi il 10 di novembre sono ripartito verso Buenaventura. >>
L’arrivo a Buenaventura:
<<Arrivato a Buenaventura, ho incontrato i rappresentati dei partner d’esecuzione del progetto, ovvero il Capo Missione di OIKOS ed il Capo Missione di CESVI Venezuela e Colombia. Poi, abbiamo presentato il progetto ai partner locali -Movimento del Paro Civico, ISAIS, e ARIBI. Insieme abbiamo visitato le i due centri polifunzionali che il progetto rimetterà in condizioni di ospitare le popolazioni sfollate e di essere utilizzati dalle popolazioni locali per diverse attività.
<< Sono state moltissime le realtà che abbiamo conosciuto e incontrato in questo periodo. Ci siamo riuniti con l‘Università del Pacifico, con l’organizzazione CONPAZCOL (Comunitá Costruendo Pace in Colombia), con l’Ufficio delle Donne del Municipio di Buenaventura, e con l’Agenzia per l’Attenzione Integrale alle Vittime del conflitto armato, UARIV.
La CONPAZCOL è la rete delle Comunità che costruiscono la pace in Colombia, e nel 2022 ha ricevuto il premio internazionale “Donne costruttrici di pace”. Sono un’organizzazione che , insieme ad organizzazioni di sostegno nazionali e internazionali, hanno costruito iniziative concrete per la pace e la tutela del territorio, nonché iniziative contro l’impunità, contro il ripetersi di violazioni dei Diritti Umani e il conflitto armato interno.
L’Ufficio delle Donne ha come missione il pari accesso delle donne alle opportunità in tutti i settori, nonché l’emancipazione delle ragazze, delle adolescenti e delle donne e il pieno esercizio dei loro diritti.
L’ Agenzia UARIV, creata nel 2012, offre” assistenza alle vittime della guerra civile in Colombia. Combatte per il diritto alla compensazione/restituzione delle terre perse durante lo sfollamento forzato. Ci sono più di 133 mila individui registrati come vittime del conflitto armato, più di 1/4 della popolazione di Buenaventura [Marta Soszynska, Médecins Sans Frontières].

Alcune attività locali:
Tornando al racconto di Christian: <<In questi giorni abbiamo potuto visitare alcune attività produttive locali interessanti, incentrate sull’imprenditorialità femminile. Così abbiamo scoperto la ASOMUB (Associazione delle Donne Sarte di Buenaventura) ed Kalungaed, un’ interessante progetto gastronomico culturale di donne del pacifico. Inoltre, abbiamo individuato alcune iniziative di vendita di prodotti gastronomici locali come il frutto Borojó, il frutto Chontaduro, e di alcuni distillati di canna da zucchero. Le foto qui sotto mostrano alcuni esempi di botteghe che effettuano la vendita di questi prodotti.>>


01.11.2023: Il cooperante di Oikos Onlus è in partenza!

Christian Degasperi, cooperante di Oikos, è in partenza per Buenaventura, Colombia! Il progetto PACE BUENA durerà 18 mesi.
Non è la prima volta che Christian lavora in Colombia. Ha lavorato nelle Peace Brigades International, insieme alle comunità sfollate dal conflitto, sia di contadini che di afro-discendenti, accompagnandoli nel processo di ritorno alle loro terre e di pacificazione.
Puoi leggere l’intervista completa a Christian qui: Christian Degasperi e le comunità resistenti.
Per altri aggiornamenti del progetto PACE BUENA puoi:
- seguire i nostri social: INSTAGRAM e FACEBOOK
- seguire la pagina Instagram di Oikos Onlus Colombia
- iscrivervi alla newsletter qui