OIKOS ONLUS

Organization for International KOoperation and Solidarity

  • Home
  • CHI SIAMO
    • DIRETTIVO
    • STAFF
    • STATUTO
    • CODICE ETICO
    • TRASPARENZA
    • I NOSTRI PARTNER
    • CONTATTA OIKOS!
  • COSA FACCIAMO
    • OIKOS NEL MONDO
    • COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
    • MOBILITÀ INTERNAZIONALE
      • MORE QUALITI
      • SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO
      • CAMPI DI VOLONTARIATO INTERNAZIONALE
    • PROGETTI EUROPEI
      • Progetto BEST – Un progetto di imprenditoria per cittadini di paesi terzi
      • Progetto INT HOSTEL
    • FORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE
    • ACCOGLIENZA
    • GIOVANI
  • COSA PUOI FARE TU
    • ASSOCIATI ORA
    • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
    • 5XMILLE
    • AZIENDE
    • ADOTTA LA COMUNITA’ DI BAMBINI DI KIMBONDO
    • SOSTIENI A DISTANZA LA COMUNITA’ DI SAMANIEGO
  • News
    • GALLERIA FOTO
  • DONA ORA
You are here: Home / Accoglienza richiedenti asilo / Accordo Italia -Libia: OIKOS sottoscrive l’appello dell’ASGI

Accordo Italia -Libia: OIKOS sottoscrive l’appello dell’ASGI

Marzo 8, 2017

Con riferimento all’appello dell’ASGI (Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione) OIKOS sottoscrive e fa suo l’appello, ribadendo i seguenti punti:

1) prima di tutto la sua ferma contrarietà ad una politica miope e disumanizzante nei confronti di popolazioni che fuggono da situazioni di una violenza e miseria inaudita, perché attraverso accordi e partenariati stipulati con governi dittatoriali, come il Sudan, la Libia, il Niger o totalmente incapaci di garantire l’incolumità dei propri cittadini come l’Afghanistan, l’UE e il Governo italiano aggirano il dovere di accogliere le persone in fuga da persecuzioni e guerre. Di fatto violano il principio di non refoulement, codificato all´art. 33 della Convenzione di Ginevra sullo status dei rifugiati, il quale  prevede che nessuno Stato possa in qualsiasi modo respingere un rifugiato verso i confini di territori in cui la sua vita o la sua libertà sarebbero minacciate;
2) in secondo luogo, dal suo osservatorio di organizzazione non governativa che si occupa di cooperazione allo sviluppo, ci tiene a denunciare che tali accordi esigono che i Paesi terzi blocchino con l’uso della forza il passaggio di persone in chiaro bisogno di protezione internazionale, in cambio di competenze e attrezzature militari oltre che dei fondi per la cooperazione, ossia, di quelle risorse che dovrebbero, al contrario, essere destinate allo sviluppo dei Paesi terzi, ignobilmente degradate invece a merce di scambio. Non è questo lo spirito che il mondo delle ong che si occupano di cooperazione allo sviluppo può condividere e accettare, pena l’autorevolezza costruita in anni di impegno serio accanto alle popolazioni depauperate e immiserite;

3) in terzo luogo, il Governo italiano, in totale spregio del diritto di asilo consacrato nella Costituzione italiana e del dovere di rispettare i diritti umani previsti nel diritto internazionale, ha siglato il 2 Febbraio 2017 un Memorandum col Governo libico nel quale si impegna a fornire finanziamenti ad un Governo sotto costante ricatto di milizie violente e armate, al fine di bloccare e controllare le partenze dei migranti in fuga: la Libia è un paese che non ha ratificato le più fondamentali convenzioni in materia di diritto d’ asilo e di rispetto dei diritti umani e continua a sottoporre i profughi in fuga a trattamenti disumani e degradanti in centri di detenzione, come testimoniano innumerevoli rapporti delle più importanti organizzazioni internazionali. Oikos onlus non può quindi tacere di fronte alla complicità istituzionale con chi fa stralcio dei diritti umani.

Per queste ragioni chiediamo alle nostre forze politiche locali e regionali di prendere parola pubblica e nelle loro sedi politiche per denunciare quanto accaduto.

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on LinkedIn Share
Send email Mail
Print Print

Filed Under: Accoglienza richiedenti asilo Tagged With: Asilo/Protezione Internazionale

Fai ora la tua donazione

NEWSLETTER

ISCRIVITI

Iscriviti alla nostra Newsletter

    LEGGI L'INFORMATIVA SULLA PRIVACY

    SEGUICI

    facebook-icon

    facebook

    RSS degli Articoli

    SOSTIENI I NOSTRI PROGETTI!

    Contatti

    OIKOS ONLUS – Organization for International KOoperation and Solidarity
    Piazza Patriarcato, 8 c/o Studio Repetti (UD) – Italia
    Sede Operativa: Via Marano Lagunare 3 (UD) – Italia
    Orario d’ufficio: 9.00 – 14.00
    E-mail: info@oikosonlus.net
    Telefono: +39 0432 520803

    OIKOS Onlus © 2021 · C.F.: 94092400301 · Tel +39 328 6328831 · info@oikosonlus.net · Privacy Policy · Terms & Conditions · Credits