OIKOS ONLUS

Organization for International KOoperation and Solidarity

  • Home
  • CHI SIAMO
    • DIRETTIVO
    • STAFF
    • STATUTO
    • CODICE ETICO
    • TRASPARENZA
    • I NOSTRI PARTNER
    • CONTATTA OIKOS!
  • COSA FACCIAMO
    • OIKOS NEL MONDO
    • COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
    • MOBILITÀ INTERNAZIONALE
      • MORE QUALITI
      • SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO
      • CAMPI DI VOLONTARIATO INTERNAZIONALE
    • PROGETTI EUROPEI
      • Progetto BEST – Un progetto di imprenditoria per cittadini di paesi terzi
      • Progetto INT HOSTEL
    • FORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE
    • ACCOGLIENZA
    • GIOVANI
  • COSA PUOI FARE TU
    • ASSOCIATI ORA
    • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
    • 5XMILLE
    • AZIENDE
    • ADOTTA LA COMUNITA’ DI BAMBINI DI KIMBONDO
    • SOSTIENI A DISTANZA LA COMUNITA’ DI SAMANIEGO
  • News
    • GALLERIA FOTO
  • DONA ORA
You are here: Home / News / Greener&Happier – Working together for our Global Village

Greener&Happier – Working together for our Global Village

Ottobre 1, 2015

P1190184A Pesariis, il paese degli orologi, hanno trascorso una settimana residenziale i ragazzi del progetto ‘Greener and happier’.

Dal 6 al 12 settembre, ventitré studenti provenienti dall’ISIS Malignani e dal Liceo sloveno Preseren di Trieste si sono confrontati sulle tematiche della risoluzione dei conflitti, della ricerca della propria identità e di uno stile di vita più sobrio e forse più felice. Nel paese degli orologi si sono “regalati il tempo” per affrontare, con l’aiuto di Orly, formatrice israeliana, il tema dell’identità, mettendo a nudo le proprie fragilità e scoprendo valori come solidarietà, amicizia, fiducia e rispetto per gli altri.

P1190230 IMG_20150907_104134 (1)

Come piccole api, ciascuno con il proprio compito, noi ragazzi abbiamo stabilito due turni per svolgere i lavori domestici – dal preparare la colazione al lavare i piatti la sera –  secondo regole negoziate e condivise.

La giornata tipo era la seguente: dopo la colazione comunitaria nella casa parrocchiale di Osais, la mattina proseguiva con discussioni guidate in inglese fino a ora di pranzo. Durante gli incontri, anche attraverso simulazioni, noi ragazzi abbiamo imparato le strategie del ‘win-win’, giochi di ruolo a somma positiva in cui se tutti collaborano raggiungono il traguardo ‘mano nella mano’.

P1190140

Si è parlato anche di stereotipi e pregiudizi, con l’aiuto di brevi filmati e riflessioni collettive.

Nel pomeriggio, invece, il gruppo ha partecipato alla vita della comunità della Val Pesarina: passeggiando per i vicoli del paese, incontrando i ragazzi locali, raccogliendo i tipici  fagioli. Con un pittore abbiamo esternato le nostre emozioni e la nostra creatività, utilizzando la tecnica dell’acquarello. Abbiamo condiviso la fatica ma al contempo la soddisfazione di arrivare, ciascuno con il proprio ritmo, a una malga, percorrendo per quattro ore i sentieri di montagna.

IMG_20150907_145306P1190284

Prima di cena si svolgeva una vera e propria discussione filosofica, condotta da Agata, giovane filosofa fondatrice dell’associazione Makakos. La pancia brontolava, ma la mente scalpitava per avere un nutrimento fatto di pensieri, parole e idee.

Le serate sono state molto emozionanti e coinvolgenti; fra parole a lume di candela e danze sfrenate il tempo è volato lasciando ricordi indelebili che ci hanno fatto tornare a casa con una mente più aperta e la voglia di continuare il cammino.

IMG_20150908_181640P1190296

 

Ecco i due video realizzati dai ragazzi durante il progetti:

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on LinkedIn Share
Send email Mail
Print Print

Filed Under: News Tagged With: greener&happier

Fai ora la tua donazione

NEWSLETTER

ISCRIVITI

Iscriviti alla nostra Newsletter

    LEGGI L'INFORMATIVA SULLA PRIVACY

    SEGUICI

    facebook-icon

    facebook

    RSS degli Articoli

    SOSTIENI I NOSTRI PROGETTI!

    Contatti

    OIKOS ONLUS – Organization for International KOoperation and Solidarity
    Piazza Patriarcato, 8 c/o Studio Repetti (UD) – Italia
    Sede Operativa: Via Marano Lagunare 3 (UD) – Italia
    Orario d’ufficio: 9.00 – 14.00
    E-mail: info@oikosonlus.net
    Telefono: +39 0432 520803

    OIKOS Onlus © 2021 · C.F.: 94092400301 · Tel +39 328 6328831 · info@oikosonlus.net · Privacy Policy · Terms & Conditions · Credits